Napoli– Un traguardo straordinario per l’Ospedale Monaldi: in soli sei mesi, dal 1° gennaio 2025, l’Unità Operativa Complessa di Cardiologia, diretta dal dottor Emilio Di Lorenzo, ha eseguito 100 procedure TAVI (impianto transcatetere di valvola aortica).
Un risultato che consacra l’eccellenza dell’Azienda Ospedaliera dei Colli e conferma il successo della riorganizzazione strategica voluta dalla direzione aziendale.
Sotto la guida dell’avvocato Anna Iervolino, recentemente riconfermata direttore generale, l’UOC di Cardiologia ha superato le frammentazioni interne, puntando su coesione e sinergia. «Dal 1° settembre 2024, abbiamo rafforzato tutte le linee assistenziali, rendendole più integrate», ha dichiarato Di Lorenzo.
«Le 100 TAVI sono solo uno dei frutti di questo nuovo assetto, insieme al rilancio del programma di trapianto di cuore, realizzato in collaborazione con i colleghi cardiologi e cardiochirurghi».
Il successo è il risultato del lavoro di squadra di medici, infermieri, tecnici e personale amministrativo, uniti dalla professionalità e dalla dedizione ai pazienti. L’Azienda Ospedaliera dei Colli si conferma così un modello di efficienza e innovazione, con una governance che mette al centro la qualità dei percorsi assistenziali e il benessere dei pazienti.
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 28 Giugno 2025 - 13:32
Commenti (2)
Io penso che la cosa piu importate sia la salute dei pazienti, ma le procedure TAVI sono complesse e serve avere personale ben preparato per evitare complicazioni. Speriamo di avere sempre piu successi.
E’ veramente impurtante vedere come un ospedale riesca a fare tanto in poco tempo, ma ci sono sempre cose che potrebbero essere migliorate. Speriamo che continuano su questa strada e non si fermano qua.