#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Luglio 2025 - 15:20
28.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
×

Napoli, il giovane assassino di Santo Romano interrogato in carcere, la famiglia chiede di “abbassare i toni”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli-  Il giovane L.D.M., condannato in primo grado per l’omicidio di Santo Romano, è stato sottoposto nei giorni scorsi a due interrogatori presso l’Istituto Penale Minorile di Casal del Marmo.

+A riferirlo è l’avvocato Antonino Castorino, difensore di fiducia del ragazzo, tramite una nota che fa luce su nuove contestazioni a carico del suo assistito e su una denuncia presentata dalla famiglia del minore per minacce sui social.

Contestazioni in carcere: telefoni cellulari e taglierino rudimentale

Gli interrogatori, richiesti dalla Procura Minorile di Roma Capitale e dalla Procura dei Minori di Napoli – con la presenza della dottoressa Patrizia Imperato, Procuratore dei Minori di Napoli, in uno dei colloqui – hanno riguardato la detenzione e l’utilizzo di telefoni cellulari in due diversi istituti di pena in cui L.D.M. è stato recluso.

La Procura di Roma ha contestato anche il possesso di un taglierino rudimentale, costruito con uno spazzolino da denti e una lametta da barba.

Il giovane detenuto ha risposto a tutte le domande, assumendosi la piena responsabilità per l’utilizzo degli apparecchi telefonici, ma ha specificato che il taglierino era utilizzato per l’igiene personale e non è mai uscito dalla cella, né è stato pensato per offendere o minacciare alcuno. L’uso dei cellulari in carcere, ha spiegato, era finalizzato a contattare familiari e amici.

L’avvocato Castorino ha precisato che nelle contestazioni mosse al minorenne non vi è alcun tipo di condotta minacciosa o provocatoria, né verso terzi né tantomeno verso la famiglia della vittima.

La denuncia della famiglia del minore per minacce sui social

Parallelamente alle contestazioni, la famiglia del minore detenuto ha presentato una formale denuncia presso la Questura di Napoli. La denuncia riguarda la pubblicazione sui social media di frasi oltraggiose e minacce alla famiglia di Santo Romano, utilizzando profili dall’identità incerta e foto del figlio. La famiglia di L.D.M. intende così censurare e perseguire penalmente chi si rende protagonista di tali “condotte inopportune, spregevoli e penalmente rilevanti”.

Un percorso di redenzione e il dolore condiviso

L’avvocato Castorino ha sottolineato che il giovane detenuto sta affrontando un “percorso responsabile di redenzione e recupero”, consapevole degli errori commessi e con il pieno sostegno della famiglia e dei legali che lo seguono.

Le vicende che lo hanno coinvolto, e in particolare l’omicidio per cui è detenuto, hanno creato “un dolore incolmabile alla parte offesa, ma anche una profonda sofferenza a lui e alla sua famiglia”.

Podcast Audio
Omicidio Romano Nuove Accuse E Denuncia Social
Ascolta altri Podcast

La difesa ritiene che “abbassare i toni da parte di tutti possa portare a una maggiore serenità anche rispetto alle varie contestazioni successive alla vicenda delittuosa e a fare chiarezza rispetto a determinate condotte che vanno certamente censurate al netto di chi le ha poste in essere, ma la cui competenza e attività di accertamento dei fatti compete all’autorità giudiziaria”.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 13 Giugno 2025 - 09:03


Commenti (2)

E’ un caso molto complicato e difficile da comprendere. La situazione del giovane L.D.M. è davvero preoccupante, ma è importante che le autorità facciano chiarezza. Spero che la giustizia possa fare il suo corso e trovare una soluzione.

In questo articolo si parla di una situazione complessa con un giovane detenuto. Ci sono molte accuse e denunce che fanno riflette su come la giustizia funziona per i minorenni. È importante considerare tutti gli aspetti della vicenda.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

West Nile, allarme in Italia: picco di casi atteso dopo...
Napoli, i tassisti: “Non siamo il capro espiatorio delle inefficienze...
Napoli, sparatoria all’alba a Ponticelli: ferito 44enne mentre dormiva a...
Cava de’ Tirreni, appalti truccati per l’acquisto di auto della...
Napoli, operai morti al rione Alto: al via la rimozione...
Napoli, la fontana del Marinaretto torna a splendere
Assenteismo al Loreto Mare di Napoli, danni all’erario per oltre...
Melito, auto inghiottita da una voragine: il proprietario disperato scrive...
Caserta, attrezzature rubate confiscate e donate alla Protezione Civile
Le Ville ritrovate: chiude con un successo senza precedenti la...
De Luca sulle Regionali: “Non sono io a preoccuparmi, ma...
Napoli, operazione di pulizia lungo le mura del Maschio Angioino:...
Napoli, artista aggredito in Piazza del Plebiscito
West Nile, quarta vittima in Campania: è un 73enne di...
Terremoto di magnitudo 8.6 in Kamchatka: paura tsunami nel Pacifico
Eboli, il caso della barca abbandonata sulla spiaggia libera da...
Napoli, maxi controlli su auto con targa straniera: multe per...
Un algoritmo italiano rivoluziona lo scouting: così si scoprono i...
Camorra, estorsioni a tappeto a Caivano: 8 misure cautelari
Tentato omicidio a Pianura, arrestato 20enne
Estate e zanzare, cosa sapere e cosa (non) fare
I casinò online senza licenza ADM sono sicuri? Guida completa...
Allarme banconote false a Ischia: arrestato 50enne con mille euro...
Operai morti al Rione Alto, la Procura autorizza il rilascio...
A Torre del Greco le assunzioni si fanno con sorteggio...
Caivano: due minorenni arrestati mentre rifornivano il loro “drug delivery”
Starmer: ”Pronto a riconoscere in autunno lo stato della Palestina”....
Napoli, è già scontro sulle nuove regole per i locali...
Forte scossa di terremoto nella notte in provincia di Avellino
Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie