Ieri, mercoledì 3 giugno 2025, ha preso ufficialmente il via il Primo Festival Internazionale del Cinema di Pompei, ospitato per questa prima edizione presso il Cinema Nexus nel Maximall Pompeii, a Torre Annunziata (NA).
L’apertura è stata anticipata da un elegante red carpet — che ha preso vita intorno alle 17:30 — con la partecipazione di numerosi volti noti del panorama cinematografico italiano. (qui puoi seguire la diretta live su Cronache della Campania)
"Speriamo che i ragazzi delle scuole partecipino a questo festival del cinema di Pompei e imparino come si fa il cinema"
(Enrico Vanzina)
Sul tappeto rosso si sono alternati il direttore artistico del festival, Enrico Vanzina, e la presidente dell’evento, l’Avvocato Annarita Borrelli, accompagnati da figure di spicco come Giovanni Esposito, Susy Del Giudice , Alessandro Cecchi Paone, Gino Rivieccio, Carlo Vanzina e Marco Risi figlio di Dino Risi, oltre che il sindaco di Torre Annunziata, Corrado Cuccurullo, e l'assessore Alfonso Ascione.
Hanno inoltre preso parte all’evento gli attori e i produttori del film Stabat Mater, scelto dallo stesso Vanzina come pellicola inaugurale. In apertura, photo-call e saluti istituzionali hanno scandito i primi minuti, tra scatti di rito e strette di mano con i numerosi ospiti accorsi per questa giornata storica.
Nella foto Susy Del Giudice e Giovanni Esposito al Festival del Cinema di Pompei Credit SV
Terminata la sessione sul red carpet, il pubblico si è trasferito all’interno della Sala 7 del Cinema Nexus, dove Enrico Vanzina e Annarita Borrelli hanno ufficialmente dato il via al festival.
Nel suo intervento, Vanzina ha sottolineato l’obiettivo principale dell’evento: «Questo festival nasce con l’intento di coniugare il cinema popolare e il cinema d’autore, come già avvenuto per i grandi classici italiani».
A corollario di questa affermazione, è stato proiettato un estratto del celebre Un americano a Roma, nel quale Alberto Sordi — nei panni del personaggio Nando Moriconi — pronuncia la storica battuta „«Ma tu mi provoche e mo te magno»“, a testimonianza del legame tra la commedia popolare e il cinema di qualità.
Inoltre il regista e Direttore Artistico del Festival Enrico Vanzina , che ha presentato gli otto film in concorso, ha dichiarato che l'evento vuole celebrare la cultura e l'identità delle diverse culture nel mondo.
Nella foto Alessandro Cecchi Paone al Festival del Cinema di Pompei Credit SV
Tra i momenti più significativi della cerimonia, è stata enfatizzata l’importanza di ospitare questo festival non nella tradizionale cornice di Napoli, ma in una zona troppo a lungo trascurata come Torre Annunziata e Pompei. «È fondamentale che la cultura torni a vivere qui», ha dichiarato Annarita Borrelli. «Con questo festival vogliamo offrire alla comunità locali una vetrina internazionale, nella speranza che sempre più eventi di questo tipo possano animare il territorio».
A seguire, sono stati presentati i titoli in concorso, suddivisi tra cortometraggi e lungometraggi, selezionati per offrire una panoramica ampia e variegata del cinema contemporaneo. Il momento culminante della serata è stato, senza dubbio, la proiezione di Stabat Mater, lungometraggio «tosto» e di grande valore d’autore — come ha precisato lo stesso Vanzina — scelto per inaugurare degnamente la manifestazione. Tutto il cast, dalle maestranze tecniche agli interpreti principali, era presente in sala, accogliendo gli applausi entusiasti del pubblico.
Nella foto Il cast di Stabat Mater al Festival del Cinema di Pompei Credit SV
In chiusura, è doveroso segnalare che, nonostante qualche piccola incertezza logistica iniziale, l’organizzazione complessiva della prima giornata è stata giudicata abbastanza buona dagli spettatori e dagli addetti ai lavori.
Con la speranza che questa nuova rassegna possa crescere di anno in anno, si chiude la prima serata del Festival Internazionale del Cinema di Pompei, lasciando in eredità un segnale forte: la cultura e il grande schermo tornano a vivere in territori che meritano attenzione e sostegno.
Il festival proseguirà nei prossimi giorni con proiezioni, incontri con registi, masterclass e appuntamenti speciali, offrendo ai cinefili di tutta la regione un ricco palinsesto di eventi (LEGGI IL PROGRAMMA). Domani 4 giugno 2025 si entra nel vivo del Festival: ci sarà il film di Gino Rivieccio, unico italiano "Da cosa nasce cosa" . Ci saranno poi nei prossimi giorni film provenienti dalla Turchia, dalla Francia, dal Kenya in coproduzione con la Germania, dal Giappone, dal Messico.
Intervista al Direttore Artistico Enrico Vanzina
Festival Cinema di Pompei: inaugurazione al Cinema Nexus con Enrico Vanzina
Articolo pubblicato il 4 Giugno 2025 - 01:18 - Sebastiano Vangone
E’ stato un evento veramente bellissimo, e mi fa piacere che ci sia stata tanta partecipazione. Ma spero che in futuro possano migliorare anche le strutture per accogliere meglio gli ospiti e il pubblico.
Questa mattina, nella Caserma Cesare Battisti di Bagnoli, è stata inaugurata la quinta “Stanza tutta per sé”, uno spazio riservato e protetto dedicato alle donn… • leggi l’articolo
Il rinnovo del Consiglio regionale della Campania segna un netto cambio di scenario: oltre venti consiglieri uscenti non hanno ottenuto la riconferma, segnando… • leggi l’articolo
Il filone giudiziario della maxi-inchiesta “Dolce Vita” approda in aula con un rinvio a giudizio compatto: il gup del Tribunale di Avellino, Mauro Tringali, ha… • leggi l’articolo
A Qualiano, proprio nel giorno dedicato alla lotta contro la violenza sulle donne, la panchina rossa del Centro Anti Violenza “Terra Viva” è stata vandalizzata… • leggi l’articolo
Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale per i minorenni di Napoli ha disposto la custodia cautelare in un istituto penale minorile per il 15enne ac… • leggi l’articolo
Nel corso del maxiprocesso al clan camorristico Moccia in corso davanti alla Settima sezione penale del tribunale di Napoli, il giudice Raffaele Donnarumma avre… • leggi l’articolo
Napoli - Ancora sangue sulle strade di Fuorigrotta, ancora un drammatico impatto che ripropone con urgenza il tema della sicurezza viaria in uno dei quartieri p… • leggi l’articolo
Santa Maria Capua Vetere – Un normale controllo del traffico è degenerato in pochi attimi in un’aggressione ai danni dei militari dell’Arma. È accaduto nella ta… • leggi l’articolo
Limitazioni al traffico a Napoli per il miglioramento della qualità dell’aria. Per contrastare l’inquinamento atmosferico, il Comune di Napoli ha adottato nuove… • leggi l’articolo
La Procura di Palermo ha notificato l'avviso di conclusione delle indagini a 35 persone coinvolte nel traffico di stupefacenti e telefoni cellulari all'interno… • leggi l’articolo
É evaso due volte dai domiciliari nella sua abitazione di Frattamaggiore, in provincia di Napoli, e per questo all'ex senatore del Pdl Vincenzo Nespoli è stata… • leggi l’articolo
Napoli– Nei primi dieci mesi del 2025 sono state 183 le donne che hanno varcato le porte del Pronto soccorso dell’ospedale Cardarelli dopo aver subito violenze… • leggi l’articolo
Roma, 25 novembre – Una scia di violenza che coinvolge sempre più adolescenti. È l’immagine drammatica che emerge dagli ultimi dati diffusi dal Garante campano… • leggi l’articolo
Nel cuore pulsante di Napoli, un viaggio quotidiano in metropolitana può trasformarsi in un’esperienza culturale straordinaria. Le stazioni d’arte della città p… • leggi l’articolo
Napoli– La tornata elettorale per il rinnovo del Consiglio Regionale della Campania ha escluso 27 consiglieri uscenti, tra cui alcune figure politiche di riliev… • leggi l’articolo
La Campania continua a fare i conti con un’ondata di maltempo che, pur perdendo forza, non accenna a dissiparsi. Dopo una giornata segnata da precipitazioni dif… • leggi l’articolo
Una serata ad altissima tensione ha scosso Mondragone, dove un 56enne si è barricato nella propria abitazione di via Monte Mileto minacciando di far esplodere u… • leggi l’articolo
Un pomeriggio di paura nel parcheggio di un supermercato di via Tenente Puoti, a Santa Maria a Vico, si è concluso con l’arresto di un 46enne già noto alle forz… • leggi l’articolo
La spiaggia libera di Bagnoli continua a mostrare il volto più amaro di Napoli. A mesi dalle prime segnalazioni, l’arenile è ancora travolto da detriti, cumuli… • leggi l’articolo
Napoli si riprende via Alessandro Manzoni. Dopo la chiusura forzata di domenica dovuta a uno sprofondamento improvviso, la strada è tornata percorribile già nel… • leggi l’articolo
Proprio nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, arriva da Napoli l'ennesima testimonianza di un amore malato trasformat… • leggi l’articolo
Vitulazio– Una terribile tragedia ha scosso la comunità di Vitulazio nella serata di ieri, lunedì 24 novembre, dove una donna di 44 anni ha perso la vita in un… • leggi l’articolo
Campania, valanga Fico: 32 seggi al centrosinistra, il centrodestra si ferma a 17 Campo largo oltre il 60%, FdI sorpassa Forza Italia nella corsa a primo partit… • leggi l’articolo
Napoli - Sono quasi le 21 quando, in una strada di Scampia, le urla di un uomo e il pianto disperato di un bambino rompono il silenzio della sera. Da un apparta… • leggi l’articolo
Roma– Francesco Totti e la compagna Noemi Bocchi rischiano il processo per abbandono di minore. L'accusa è precisa: il 26 maggio 2023 avrebbero lasciato soli in… • leggi l’articolo
Non c’è due senza tre, ma stavolta il terzo colpo è andato storto.L’anziana di Colleferro, 88 anni a giugno aveva già schivato la stessa banda: finto avvocato… • leggi l’articolo
Napoli -I carabinieri che pattugliano le strade di Napoli lo ripetono ormai da mesi: nel mondo dello spaccio al minuto stanno avanzando i “volti puliti”, ragazz… • leggi l’articolo
Napoli– Un'operazione di alto profilo del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli ha portato al sequestro preventivo di un pa… • leggi l’articolo
Napoli- Non è un altro, tragico, femminicidio, ma un drammatico gesto volontario che si è consumato in pieno giorno sulla pista ciclabile della città. Barbara T… • leggi l’articolo
Napoli - I controlli serrati disposti dal Comando Provinciale dei Carabinieri tra Napoli e provincia continuano a disegnare i contorni inquietanti di una nuova… • leggi l’articolo
Ciriè - Un vagito soffocato, il panico, poi la corsa disperata delle ambulanze. È un dramma che si consuma tra le mura domestiche quello emerso ieri mattina in… • leggi l’articolo
Cari amici delle stelle, oggi il cielo ci parla di un equilibrio delicato tra la forza dell'abitudine e il richiamo dell'innovazione. Vediamo Ariete e Capricorn… • leggi l’articolo
Mancano un paio d’ore alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne quando, a Napoli, nel quartiere Stella, si sfiora l’ennesim… • leggi l’articolo
Giugliano – Un altro tassello nella complessa battaglia contro l’inquinamento nella Terra dei Fuochi. Grazie al recente potenziamento normativo e al nuovo racc… • leggi l’articolo
PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
Commenti (1)
E’ stato un evento veramente bellissimo, e mi fa piacere che ci sia stata tanta partecipazione. Ma spero che in futuro possano migliorare anche le strutture per accogliere meglio gli ospiti e il pubblico.