#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 11:25
26.3 C
Napoli

Nel Vallo di Diano il compleanno diventa cultura: al via le feste-gioco della Fondazione MIdA



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dimenticate le classiche feste di compleanno. Nel Vallo di Diano arriva una proposta innovativa: la Fondazione MIdA lancia un nuovo format per trasformare il giorno più atteso dai bambini in un viaggio tra scienza, natura e archeologia. Il progetto, pensato per bambini dai 6 ai 13 anni, punta a unire gioco e apprendimento in un’esperienza autentica e coinvolgente.

Grotte, musei e natura: la festa si fa avventura

Le straordinarie Grotte di Pertosa-Auletta, il Museo del Suolo e il Museo Speleo-Archeologico diventano il suggestivo scenario delle nuove “feste-gioco”. I bambini partecipano a percorsi tematici, laboratori interattivi e attività ludiche che li guidano alla scoperta dei segreti del sottosuolo, dell’ambiente e delle testimonianze storiche del territorio.

Tra le esperienze proposte: una navigazione sul fiume sotterraneo, esperienze tattili e visive per scoprire la vita del suolo, e simulazioni di scavo archeologico. Il momento clou è un gioco a quiz gigante, dove i bambini si muovono su un tabellone a terra, sfidandosi su domande ispirate ai contenuti appresi durante la giornata.


Un format educativo e modulabile, guidato da esperti

“È un’occasione per trasformare il compleanno in un’esperienza culturale autentica – spiega Maria Rosaria Carfagna, presidente della Fondazione MIdA – che unisce conoscenza, gioco e socialità in un contesto di valore, sempre più richiesto anche dalle famiglie”.
Le feste sono organizzate con pacchetti personalizzabili, in base al numero di partecipanti e agli spazi disponibili. Ogni evento è seguito da personale qualificato, con visite guidate, animazione tematica e giochi educativi progettati per coinvolgere e stimolare la curiosità dei piccoli ospiti.

Una giornata speciale tra divertimento e scoperta

La proposta della Fondazione MIdA rappresenta un modo nuovo e intelligente di festeggiare: un’occasione per creare ricordi felici, ma anche per lasciare ai bambini un bagaglio di nuove conoscenze e uno sguardo più curioso e consapevole sul mondo che li circonda.


Articolo pubblicato il giorno 5 Giugno 2025 - 15:51


1 commento

  1. L’idea de fare feste di compleanno in questo modo sembra interessante ma non sono sicuro se i bambini apprezzano veramente tutte queste cose come la scienza e l’archeologia. Sarebbe bello avere più informazioni sui costi e sui dettagli delle attivita.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Maxi frode fiscale da oltre 26 milioni, scattano i sequestri...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE