Controlli serrati nei locali pubblici da parte della Polizia di Stato di Salerno, con particolare attenzione alla somministrazione di bevande alcoliche.
Durante le verifiche, sono emerse diverse irregolarità: in alcuni esercizi commerciali è stato accertato il mancato rispetto delle prescrizioni previste dalle licenze e, in un caso, la somministrazione di alcolici a minori di 16 anni.
Per quest’ultima violazione, il Questore ha disposto la chiusura temporanea per 15 giorni di un bar del centro cittadino. I titolari dei locali coinvolti sono stati sanzionati e denunciati.
Il Questore di Salerno invita i cittadini, e in particolare i genitori, a segnalare episodi simili anche in forma anonima tramite l’app YOUPOL, utile per contrastare fenomeni che generano allarme sociale.
Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2025 - 15:36
E’ importante che la polizia controlli i locali, ma a volte mi chiedo se le multe siano effettivament efficace. I genitori dovrebber controllare i propri figli, pero’ anche i bar devono fare attenzione. Troppi errori ci sono.
Non capisco come sia possibile che i minori riescano a bere alcolici cosi facilmente. Dovrebbero esserci piu controlli e anche piu informazione per evitare problemi futuri.