Un'officina completamente abusiva, priva di autorizzazioni ambientali e fiscali, trasformata in un deposito incontrollato di rifiuti speciali pericolosi: è quanto hanno scoperto i carabinieri forestali del Nucleo di Roccarainola insieme ai militari delle Stazioni di Piazzolla di Nola e Roccarainola, durante un’operazione straordinaria di controllo del territorio nella zona della “Terra dei Fuochi”.
L'intervento è scattato nell’ambito di una campagna mirata al contrasto delle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti, in un’area da anni sotto osservazione per le continue violazioni ambientali.Potrebbe interessarti
Napoli, "Botti" illegali pugno di ferro della Prefettura: quasi metà delle fabbriche di fuochi è irregolare
Circumvesuviana, domenica stop tra San Giorgio e Torre del Greco per lavori
Blitz contro abusi sul mare: sequestri e multe in Penisola Sorrentina
Casavatore, partiti i lavori per la prima area di sgambamento cani
Nel corso del sopralluogo, i militari hanno riscontrato una situazione ai limiti dell’emergenza: nell’area erano presenti rifiuti speciali pericolosi accatastati senza alcuna precauzione, in violazione delle più basilari norme sullo smaltimento e la tutela ambientale. La struttura, sconosciuta sia al fisco che agli enti preposti alla gestione ambientale, è stata sottoposta a sequestro penale. Il titolare è stato denunciato alla competente autorità giudiziaria per esercizio abusivo di attività e gestione illecita di rifiuti.







Commenti (1)
E’ veramente incredibile che ci siano ancora posti come questi dove non si rispetta la legge. E’ importante che le autorità continuino a fare controlli e a punire chi non segue le regole per la tutela dell’ambiente.