Nola – Un intervento salvavita dei militari dell’Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina a Nola, dove una ragazza di 21 anni è stata soccorsa dopo essere colta da un grave malore.
Alle 7 del mattino, una pattuglia del Raggruppamento Campania impegnata nell’operazione “Strade Sicure” ha notato la giovane a terra in prossimità del Tribunale di Nola, area sotto la loro sorveglianza.
Senza esitazione, i militari hanno prestato immediato soccorso applicando le tecniche di Basic Life Support (BLS) e poi hanno liberato le vie aeree della ragazza. A quel punto hanno messo la 21enne in posizione laterale di sicurezza e infine hanno allertato il 118, che è giunto poco dopo per completare le cure
La prontezza che ha fatto la differenza
“La preparazione professionale a 360 gradi, comprese le tecniche di primo soccorso, è fondamentale in queste situazioni”, ha dichiarato il Colonnello Romano Ventura, Comandante del Raggruppamento. “Questo episodio dimostra ancora una volta l’importanza dell’operazione ‘Strade Sicure’ non solo per la sicurezza, ma per l’aiuto concreto alla popolazione”.
L’operazione “Strade Sicure”
L’iniziativa, che vede l’Esercito affiancare le forze dell’ordine in aree sensibili, si conferma così una risorsa preziosa anche in emergenze mediche improvvise.
Articolo pubblicato il giorno 2 Maggio 2025 - 19:24
È straordinario come i militari siano intervenuti in un momento così critico. Ma mi chiedo se ci siano abbastanza risorse per tutti gli interventi. Le tecniche BLS sono essenziali, ma serve più formazione per la popolazione.
Anch’io penso che l’aiuto dei militari sia importante, ma sarebbe utile anche che i civili conoscessero le basi del primo soccorso. Così si potrebbe ridurre il tempo di attesa prima dell’arrivo dei soccorsi.
Questo evento mostra come l’operazione ‘Strade Sicure’ possa salvare vite, ma non dimentichiamo che la prevenzione è fondamentale. Bisogna investire di più in campagne di sensibilizzazione per il primo soccorso.