#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
17.1 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nola – Un intervento salvavita dei militari dell’Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina a Nola, dove una ragazza di 21 anni è stata soccorsa dopo essere colta da un grave malore.

Alle 7 del mattino, una pattuglia del Raggruppamento Campania impegnata nell’operazione “Strade Sicure” ha notato la giovane a terra in prossimità del Tribunale di Nola, area sotto la loro sorveglianza.

Senza esitazione, i militari hanno prestato immediato soccorso applicando le tecniche di Basic Life Support (BLS) e poi hanno liberato le vie aeree della ragazza. A quel punto hanno messo la 21enne in posizione laterale di sicurezza e infine hanno allertato il 118, che è giunto poco dopo per completare le cure

La prontezza che ha fatto la differenza

“La preparazione professionale a 360 gradi, comprese le tecniche di primo soccorso, è fondamentale in queste situazioni”, ha dichiarato il Colonnello Romano Ventura, Comandante del Raggruppamento. “Questo episodio dimostra ancora una volta l’importanza dell’operazione ‘Strade Sicure’ non solo per la sicurezza, ma per l’aiuto concreto alla popolazione”.

L’operazione “Strade Sicure”

L’iniziativa, che vede l’Esercito affiancare le forze dell’ordine in aree sensibili, si conferma così una risorsa preziosa anche in emergenze mediche improvvise.


Articolo pubblicato il giorno 2 Maggio 2025 - 19:24

3 Commenti

  1. È straordinario come i militari siano intervenuti in un momento così critico. Ma mi chiedo se ci siano abbastanza risorse per tutti gli interventi. Le tecniche BLS sono essenziali, ma serve più formazione per la popolazione.

  2. Anch’io penso che l’aiuto dei militari sia importante, ma sarebbe utile anche che i civili conoscessero le basi del primo soccorso. Così si potrebbe ridurre il tempo di attesa prima dell’arrivo dei soccorsi.

  3. Questo evento mostra come l’operazione ‘Strade Sicure’ possa salvare vite, ma non dimentichiamo che la prevenzione è fondamentale. Bisogna investire di più in campagne di sensibilizzazione per il primo soccorso.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento