#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:23
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Napoli, la Città Che Si Arrangia: Dai Taxi a 5 Euro alle Sigarette a Domicilio : tutti gli ‘Strani’ Lavori dei Napoletani

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, 3 maggio 2025 – A Napoli, il lavoro si trova col passaparola, e spesso si inventa da zero. In una città che non smette mai di arrangiarsi, nascono servizi “fai da te” che rispondono alle esigenze quotidiane con ingegno e immediatezza.

Dai parcheggi “riservati” al Parco Virgiliano ai taxi notturni a 5 euro, passando per le consegne di sigarette a domicilio, i napoletani dimostrano una creatività che trasforma ogni problema in un’opportunità.

Parcheggi “Su Prenotazione” e Taxi Notturni: l’Ingegnosità Napoletana

Al Parco Virgiliano, nei giorni di festa, trovare parcheggio è un’impresa. Ma c’è chi ha trovato la soluzione: con un messaggio su WhatsApp o un gruppo social, qualcuno “mantiene” il posto per te al costo di 3 euro. “Li vediamo spesso nei fine settimana. Arrivano presto, si piazzano in punti strategici e aspettano. Si sono organizzati”, racconta il titolare di un chiosco del parco con un sorriso.

La stessa scena si ripete davanti allo stadio Maradona prima delle partite: ragazzi appostati agli angoli giusti cedono il parcheggio a pagamento, sfruttando la loro conoscenza del traffico e delle dinamiche della zona.Non mancano i “taxi notturni” improvvisati: giovani con la macchina di famiglia che, nei weekend, riportano a casa comitive di adolescenti a fine serata. Il prezzo? 5 euro a testa, con il tragitto concordato via WhatsApp. Un servizio pratico, che nasce dalla necessità di spostarsi in una città dove i trasporti pubblici notturni spesso lasciano a desiderare.

Un’Economia Parallela Fatta di Idee e Passaparola

L’inventiva non si ferma qui. A Pozzuoli, una tabaccheria ha ideato un servizio di consegne a domicilio per chi resta senza sigarette dopo cena: basta una chiamata, e il pacchetto arriva direttamente sotto casa. Ci sono poi i “meccanici a domicilio”, che cambiano gomme con attrezzi portati da casa, e chi consegna snack a tarda sera. Persino gli studenti trovano supporto: a Napoli c’è chi realizza disegni tecnici e cartelloni per le scuole medie, pronti da consegnare, con annunci che circolano nei gruppi di quartiere.

Questa economia parallela funziona senza bacheche ufficiali, ma attraverso una rete efficiente fatta di messaggi vocali, amici di amici, social e numeri salvati in rubrica. È un sistema che vive di intuizioni e favori, dove l’immediatezza è la chiave. “A Napoli, quando il lavoro non si trova, si crea”, scrive l’AGI, e non potrebbe essere più vero.

Un Modello di Sopravvivenza o un Segnale di Crisi?

Questi “strani lavori” sono il simbolo di una città che non si arrende, ma anche di un contesto dove la necessità aguzza l’ingegno. Da un lato, testimoniano la resilienza e la creatività dei napoletani, capaci di trasformare ogni difficoltà in un’opportunità. Dall’altro, evidenziano le lacune di un sistema economico e lavorativo che spinge molti a inventarsi un mestiere per sopravvivere.

Servizi come i parcheggi “prenotati” o i taxi improvvisati rispondono a bisogni reali, ma spesso operano in una zona grigia, senza regolamentazione né tutele.Napoli, con la sua capacità di arrangiarsi, continua a essere un laboratorio di idee e soluzioni, un luogo dove l’arte di “fare di necessità virtù” è una tradizione radicata.

Ma forse è arrivato il momento che le istituzioni supportino questa creatività, offrendo opportunità concrete e regolamentate, per trasformare l’ingegno napoletano in una risorsa strutturata. Fino ad allora, la città continuerà a cavarsela a modo suo, con un’idea, un favore, un’intuizione.

Podcast Audio
I Lavori Strani Di Napoli
Ascolta altri Podcast

#NapoliIngegnosa #StraniLavori #Passaparola


Articolo pubblicato da Matteo Setaro il giorno 3 Maggio 2025 - 11:51


Commenti (1)

L’articolo mette in evidenza come i napoletani sono sempre pronti a trovare soluzioni creative ai problemi quotidiani. Tuttavia, e’ importante anche riflettere su come questa situazione possa indicare mancanza di opportunita’ lavorative ufficiali e supporto da parte delle istituzioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie