ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
21.3 C
Napoli

Grande successo per la tavola rotonda “Cyberbullismo: superiamolo insieme” promossa dal Rotary Club Sorrento

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si è svolta questa mattina, presso il Teatro Sant’Antonino della Cattedrale di Sorrento, la tavola rotonda “Cyberbullismo: superiamolo insieme”, organizzata con grande partecipazione dal Rotary Club Sorrento.

L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto sul tema del cyberbullismo, coinvolgendo istituzioni, scuola, esperti e forze dell’ordine, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani e la comunità sull’urgenza di contrastare questo fenomeno.

Ad aprire i lavori è stata Bruna Piscopo, presidente del Rotary Club Sorrento, che ha sottolineato il significato profondo dell’iniziativa:
“Ringrazio di cuore tutti gli intervenuti, relatori e partecipanti, per aver condiviso con noi questa giornata di dialogo e consapevolezza.

Il Rotary crede fermamente nel valore dell’educazione e della prevenzione: eventi come questo servono a costruire una rete di protezione intorno ai nostri ragazzi, aiutandoli a riconoscere e superare le insidie della rete”, ha dichiarato.

A portare i saluti istituzionali, Luigi Di Prisco, presidente del Consiglio Comunale di Sorrento, che ha ribadito l’impegno delle istituzioni locali nel sostenere iniziative in difesa dei più giovani.
“Contro il cyberbullismo non bastano misure scolastiche o familiari isolate – ha affermato Di Prisco – ma è fondamentale una sinergia concreta tra scuola, famiglia, associazioni e forze dell’ordine. Solo insieme possiamo creare un sistema educativo e sociale capace di prevenire e affrontare questi comportamenti, tutelando i diritti e la serenità dei nostri giovani”.

Hanno preso parte alla tavola rotonda esperti di primo piano come il pediatra Carlo Alfaro, la dirigente scolastica Stefania Astarita, l’avvocato ed esperto in sicurezza informatica Giuliano De Luca, l’avvocato ed ex magistrato della Corte di Cassazione Claudio D’Isa, il magistrato del Tribunale di Sorveglianza di Roma Leonardo Circelli, e Massimo De Luca, dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale per Campania, Molise e Basilicata.

La giornata ha segnato la conclusione di un progetto che ha visto il Rotary Club Sorrento impegnato nelle scuole del territorio, dove si sono svolti incontri con gli studenti per sensibilizzarli sul tema del cyberbullismo. Nell’ambito di questo percorso, è stato lanciato un concorso aperto agli studenti delle scuole superiori, invitandoli a esprimere la propria sensibilità sull’argomento attraverso il metodo a loro più consono: testi, video, disegni, musica o qualsiasi altra forma creativa.

“Ne sono nati lavori pregevoli – ha detto il presidente Piscopo -, testimonianza della profondità e dell’impegno con cui i ragazzi hanno accolto la sfida”.
Una selezione di questi elaborati è stata premiata con un premio di studio.

Il successo della giornata conferma l’importanza di continuare a investire su percorsi educativi condivisi, per costruire una cultura digitale consapevole e inclusiva, e la bontà dell’impegno del Rotary di Sorrento, protagonista, nel mese di maggio, di una serie di iniziative di carattere sociale e divulgativo.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 19 Maggio 2025 - 20:50

Leggi anche

Commenti (1)

L’evento sul cyberbullismo è stato un’importante occasione per discutere problemi attuali. Tuttavia, credo che sia necessaria più informazione e supporto per ragazzi e famiglie, dato che il fenomeno cresce in modo preoccupante ogni giorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker