#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 17:02
28 C
Napoli

Grande successo per la tavola rotonda “Cyberbullismo: superiamolo insieme” promossa dal Rotary Club Sorrento



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si è svolta questa mattina, presso il Teatro Sant’Antonino della Cattedrale di Sorrento, la tavola rotonda “Cyberbullismo: superiamolo insieme”, organizzata con grande partecipazione dal Rotary Club Sorrento.

L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto sul tema del cyberbullismo, coinvolgendo istituzioni, scuola, esperti e forze dell’ordine, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani e la comunità sull’urgenza di contrastare questo fenomeno.

Ad aprire i lavori è stata Bruna Piscopo, presidente del Rotary Club Sorrento, che ha sottolineato il significato profondo dell’iniziativa:
“Ringrazio di cuore tutti gli intervenuti, relatori e partecipanti, per aver condiviso con noi questa giornata di dialogo e consapevolezza.


Il Rotary crede fermamente nel valore dell’educazione e della prevenzione: eventi come questo servono a costruire una rete di protezione intorno ai nostri ragazzi, aiutandoli a riconoscere e superare le insidie della rete”, ha dichiarato.

A portare i saluti istituzionali, Luigi Di Prisco, presidente del Consiglio Comunale di Sorrento, che ha ribadito l’impegno delle istituzioni locali nel sostenere iniziative in difesa dei più giovani.
“Contro il cyberbullismo non bastano misure scolastiche o familiari isolate – ha affermato Di Prisco – ma è fondamentale una sinergia concreta tra scuola, famiglia, associazioni e forze dell’ordine. Solo insieme possiamo creare un sistema educativo e sociale capace di prevenire e affrontare questi comportamenti, tutelando i diritti e la serenità dei nostri giovani”.

Hanno preso parte alla tavola rotonda esperti di primo piano come il pediatra Carlo Alfaro, la dirigente scolastica Stefania Astarita, l’avvocato ed esperto in sicurezza informatica Giuliano De Luca, l’avvocato ed ex magistrato della Corte di Cassazione Claudio D’Isa, il magistrato del Tribunale di Sorveglianza di Roma Leonardo Circelli, e Massimo De Luca, dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale per Campania, Molise e Basilicata.

La giornata ha segnato la conclusione di un progetto che ha visto il Rotary Club Sorrento impegnato nelle scuole del territorio, dove si sono svolti incontri con gli studenti per sensibilizzarli sul tema del cyberbullismo. Nell’ambito di questo percorso, è stato lanciato un concorso aperto agli studenti delle scuole superiori, invitandoli a esprimere la propria sensibilità sull’argomento attraverso il metodo a loro più consono: testi, video, disegni, musica o qualsiasi altra forma creativa.

“Ne sono nati lavori pregevoli – ha detto il presidente Piscopo -, testimonianza della profondità e dell’impegno con cui i ragazzi hanno accolto la sfida”.
Una selezione di questi elaborati è stata premiata con un premio di studio.

Il successo della giornata conferma l’importanza di continuare a investire su percorsi educativi condivisi, per costruire una cultura digitale consapevole e inclusiva, e la bontà dell’impegno del Rotary di Sorrento, protagonista, nel mese di maggio, di una serie di iniziative di carattere sociale e divulgativo.


Articolo pubblicato il giorno 19 Maggio 2025 - 20:50


1 commento

  1. L’evento sul cyberbullismo è stato un’importante occasione per discutere problemi attuali. Tuttavia, credo che sia necessaria più informazione e supporto per ragazzi e famiglie, dato che il fenomeno cresce in modo preoccupante ogni giorno.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE