#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
17.1 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Circumvesuviana, Nuovo Caos sulla Linea Napoli-Sorrento: Treni Bloccati e Pendolari Esasperati

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ieri, 2 maggio, la tratta è stata completamente paralizzata a causa di un’avaria al treno 1129 delle 12:53, partito da Napoli e diretto a Sorrento. Il convoglio, secondo quanto riportato, ha iniziato a vibrare in modo anomalo prima di fermarsi del tutto, lasciando tre treni su tre bloccati tra le stazioni di Pioppaino e Castellammare. Un disservizio che si aggiunge a una serie di problemi che da giorni tormentano la linea, suscitando l’ira di chi dipende da questo mezzo di trasporto.

Un Servizio Sostitutivo Che Non Basta

L’Ente Autonomo Volturno (EAV), che gestisce la Circumvesuviana, ha comunicato che, a causa dell’interruzione, i treni in partenza da Napoli sono stati limitati a Pioppaino, mentre quelli da Sorrento si sono fermati a Castellammare.

Per tamponare l’emergenza, è stato istituito un servizio sostitutivo con autobus tra le due stazioni, ma questo non ha evitato il caos. Pendolari e turisti, già provati da giorni di disservizi, hanno espresso la loro frustrazione: “I disservizi non si contano più, e nessuno dà spiegazioni”, lamentano in molti.

La situazione è stata aggravata dal fatto che, appena il giorno prima, un altro guasto sulla stessa linea, nel tratto Torre Annunziata-Pompei, aveva causato scene di panico, con fumo nei vagoni e passeggeri costretti a scendere e camminare sui binari.

Un Problema Cronico: La Circumvesuviana Sotto Accusa

I problemi della Circumvesuviana non sono una novità. Solo tre giorni fa, il 29 aprile, un treno si era fermato a Castellammare, e il 1° maggio un altro guasto aveva generato panico tra i turisti, con fumo proveniente da un estintore usato a scopo precauzionale.

La linea Napoli-Sorrento, cruciale per pendolari, studenti e turisti diretti in Costiera Amalfitana, sembra essere diventata un simbolo di inefficienza. “È una situazione insostenibile”, ha dichiarato il deputato Francesco Emilio Borrelli, che ha chiesto interventi immediati per garantire la sicurezza dei passeggeri.

“In attesa dei nuovi convogli, quelli in servizio devono essere messi in condizione di circolare senza rischi”.Le critiche non risparmiano la gestione dell’EAV, già sotto i riflettori dopo la tragedia del Faito di due settimane fa, dove un incidente alla funivia ha causato quattro vittime.

“Dopo il Faito, ci si aspetterebbe maggiore attenzione e controlli rigorosi”, scrive un’utente sui social, “invece la situazione peggiora. È assurdo che i vertici siano ancora al loro posto”. La pagina Facebook “Circumvesuviana. Guida alle soppressioni e ai misteri irrisolti” ha ironizzato definendo l’EAV “il miglior tour operator del mondo”, un commento che riflette l’esasperazione degli utenti.

Un Sistema al Collasso: Serve una Soluzione

La Circumvesuviana, che collega un’area metropolitana di oltre due milioni di abitanti, è da anni al centro di polemiche per ritardi, soppressioni e guasti. I convogli, spesso vecchi e malandati, non ricevono la manutenzione necessaria, e i fondi regionali sembrano insufficienti a coprire le esigenze.

La linea Napoli-Sorrento, in particolare, è strategica per il turismo, ma i disservizi stanno danneggiando l’immagine della regione, soprattutto in un periodo di alta affluenza come il ponte del 1° maggio.Le richieste dei pendolari e dei comitati sono chiare: più corse, treni funzionanti e una gestione più trasparente.

Ma mentre si attendono i nuovi convogli promessi, la realtà è quella di una ferrovia al collasso, dove ogni giorno porta con sé un nuovo disagio. I napoletani e i turisti meritano di meglio: è tempo che le istituzioni affrontino il problema con decisione, prima che la Circumvesuviana diventi solo un lontano ricordo di un servizio che avrebbe dovuto funzionare.

Podcast Audio
Guasti E Caos Sulla Circumvesuviana Napoli Sorrento
Ascolta altri Podcast

#Circumvesuviana #NapoliSorrento #DisagiTreni


Articolo pubblicato il giorno 3 Maggio 2025 - 11:48

1 commento

  1. A me pare che le cose non cambiano mai su questa linea, ognuno spera che prima o poi si risolve ma non è cosi. La gente ha bisogno di un servizio piu’ efficente e puntuale. E’ importante per tutti noi pendolari.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento