#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Maggio 2025 - 19:00
24 C
Napoli
Ermal Meta presenta a Foqus il suo nuovo romanzo Le...
Addio a Nino Benvenuti, leggenda del pugilato italiano
Castel Volturno, arrestato latitante 53enne: si nascondeva in una villetta
Oasi Spring Rock 2025 a Sant’Agnello: 5 serate di musica...
Palazzo Reale di Napoli, inaugurata la mostra di Pittoni per...
Campi Flegrei, l’allerta dell’INGV: “Aumentata la temperatura della Solfatara, fino...
Anomalia, il sogno degli studenti di Ponticelli al cinema
Napoli, riscossione tributi: nel 2024 recuperati 110 milioni. Parla Baretta
Istat: entro il 2050 gli over 65 costituiranno il 34%...
Ponticelli in ansia per Peppe Autrù, scomparso da giorni: l’appello...
Buongiorno carica il Napoli: “Ultimo sforzo per coronare una stagione...
Blitz della polizia Municipale in via Toledo: sequestrati miglia di...
Napoli, spaccio a Porta Capuana: arrestato 18enne tunisino
Ischia, fermato con un documento falso: arrestato 47enne montenegrino
Mergellina, sorpresi a rubare in un’edicola: arrestati due uomini
Aeroporto di Capodichino chiuso per 42 giorni, Simeone: “Soluzioni urgenti...
Salerno, uomo danneggia il triage e aggredisce guardie e addetto...
Mondragone, sequestrate 19 strutture di pesca abusive alla foce dell’Agnena
Truffano due anziani in Emilia Romagna: arrestati in tre della...
Torre del Greco, torna “la via dei tesori”: 1,2 km...
Avellino, ritrovati due pinnacoli del ‘700 rubati dalla dogana: 4...
Napoli, il Prefetto rafforza i controlli a Ponticelli e a...
Fuorigrotta, baby rapinatore in manette: 15enne ruba scooter 
Il beneventano Paolo Manna giudice ufficiale al Campionato Croato di...
José Callejón annuncia il ritiro: sabato a Marbella l’addio al...
Napoli è tra le città europee più appetibili da comprare...
Balada Dark, il nuovo album di Daniele Ippolito è una...
Modi creativi per familiarizzare con il tuo nuovo telefono
Inaugurazione di Pompei Sostenibile: un viaggio nel tempo per costruire...
Valeria La Grotta e il Quartetto Vanvitelli in concerto a...

A Casal di Principe presentazione del libro 199 – Il genio del tiro, autobiografia romanzata di Angelo Scalzone

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Venerdì 23 maggio alle ore 18:30, la sede della Pro Loco di Casal di Principe in via Giacomo Matteotti 10 si trasformerà in un’arena di orgoglio locale con la presentazione del libro “199 – Il genio del tiro”, un’autobiografia romanzata del campione olimpico Angelo “Peppino” Scalzone.

Promosso dalla Pro Loco e dall’Associazione POLISIDEE, quest’evento non è solo una chiacchierata tra le righe, ma un’esplosione di ricordi sportivi che celebra le radici di una terra nota per i suoi talenti sparacchiati, stavolta nel senso buono del termine.

La storia di un colpo da record

Scritto da Antonio Leone, il volume ripercorre la carriera fulminante di Scalzone, che ha conquistato la medaglia d’oro nel Tiro a Volo, specialità Fossa Olimpica, ai Giochi Olimpici di Monaco 1972. Con un punteggio stratosferico di 199 su 200 – ancora un record olimpico per gare su 200 piattelli – questo campione ha trasformato un semplice sport in una leggenda italiana, frutto di passione e sacrifici che farebbero impallidire i moderni divi dello schermo.

Le voci dal territorio

“Obiettivo principale delle Pro Loco è quello di promuovere le eccellenze del territorio. Attraverso la presentazione di questo libro promuoviamo ancora una volta la conoscenza di Casal di Principe e di chi ne ha fatto la storia – ha dichiarato il responsabile culturale Roberto Fusciello –. Abbiamo bisogno di celebrare personalità che hanno dato lustro alla nostra cittadina, esempi positivi da cui trarre ispirazione promuovendo così un rinnovato orgoglio di appartenenza a queste terre”. “Casal di Principe è una terra fertile, in tutti i sensi. Ha dato i natali ad eccellenze come Angelo Scalzone, Campione olimpico a cui va ancora oggi il nostro plauso e il nostro grato ricordo – ha dichiarato la presidente dell’Associazione civico-culturale POLISIDEE Marisa Diana –. Peppino, come tutti lo chiamavano, è una figura che merita di essere più conosciuta, soprattutto dalle giovani generazioni, che potranno trovare in lui un modello da emulare”. Tutti i cittadini sono chiamati a raccolta per questo evento carico di emozioni, un’occasione imperdibile per onorare un’icona locale che ha sparato il nome di Casal di Principe dritto al vertice mondiale.


Articolo pubblicato il giorno 20 Maggio 2025 - 19:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE