#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 22:34
21 C
Napoli

Nuove luci sulla Cappella Sansevero: una giornata di studi per scoprire il Barocco napoletano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Cappella Sansevero, tra i più celebri e misteriosi monumenti del barocco napoletano, sarà al centro di una giornata di studi in programma martedì 27 maggio 2025, a partire dalle ore 9:00.

L’iniziativa, dal titolo “Per la Cappella Sansevero: nuove ricerche, nuovi strumenti”, si terrà all’interno dello stesso complesso monumentale e offrirà un’occasione unica per conoscere gli ultimi sviluppi della ricerca storico-artistica e per assistere alla presentazione del primo catalogo digitale dedicato interamente alla Cappella.
La partecipazione è gratuita ma con prenotazione obbligatoria sul sito ufficiale del museo.

Un progetto di valorizzazione tra ricerca e innovazione

L’incontro rientra in un ampio progetto di valorizzazione che ha coinvolto università, istituti di ricerca e partner tecnologici, con l’obiettivo di ampliare la conoscenza di questo straordinario mausoleo barocco. Si tratta del primo lavoro di catalogazione scientifica completa del patrimonio storico-artistico della Cappella.

Un catalogo digitale per riscoprire il patrimonio

Il nuovo catalogo è il risultato di un progetto pluriennale coordinato dal prof. Gianluca Forgione e contiene 31 schede-saggio firmate da studiosi esperti del Seicento e del Settecento: Luigi Coiro, Eleonora Loiodice, Sabrina Iorio, Augusto Russo e Mariano Saggiomo. Le opere sono documentate con immagini in altissima risoluzione, grazie a una campagna fotografica curata da Haltadefinizione s.r.l..
Il catalogo sarà disponibile online nei prossimi mesi, contribuendo alla digitalizzazione e accessibilità del patrimonio.

Esperti a confronto: un focus sul barocco napoletano

Ad aprire i lavori sarà Maria Alessandra Masucci, presidente del Museo Cappella Sansevero. Durante la mattinata, accademici e ricercatori di rilievo nazionale offriranno nuovi spunti di riflessione sul contesto culturale e artistico della Napoli barocca.
Tra i relatori:

Andrea Bacchi, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
Sabrina Iorio, Fondazione Banco di Napoli
Luigi Coiro, Università degli Studi di Napoli L’Orientale
Gianluca Forgione, Università di Ferrara
Augusto Russo, Università di Napoli Federico II
L’incontro si concluderà con un intervento del **prof. Riccardo Naldi** (Università L’Orientale) su nuove scoperte riguardanti il Cristo velato di Giuseppe Sanmartino.

Documenti inediti e nuove attribuzioni

Tra i risultati più rilevanti delle ricerche, spicca la scoperta di documenti d’archivio finora inediti e nuove attribuzioni di alcune opere. In particolare, è stata proposta l’attribuzione a Michelangelo Naccherino del monumento a Paolo di Sangro e della scultura dell’Amor divino, finora considerata opera di Francesco Queirolo.
Materiale ritrovato presso l’Archivio Storico Diocesano di Napoli consente anche una ricostruzione della struttura originaria della Cappella nei primi decenni del Seicento, gettando nuova luce su ciò che Raimondo di Sangro trovò prima della sua trasformazione del monumento di famiglia.

La formazione di Raimondo di Sangro e nuove scoperte

Le ricerche hanno anche approfondito la formazione culturale di Raimondo di Sangro al Collegio Romano (1720–1730), periodo che risulta decisivo per la definizione dello stile decorativo della Cappella, fortemente ispirato al barocco romano.
Ulteriori interventi si concentreranno sull’attività dello scultore Antonio Corradini e del pittore Giuseppe Pesce, con la presentazione di un inedito bozzetto in terracotta di Giuseppe Sanmartino, realizzato in preparazione del celebre Cristo velato.

Prenotazione obbligatoria per un evento a numero chiuso

L’evento, gratuito ma a numero chiuso, si svolgerà all’interno della navata della Cappella Sansevero, uno spazio di dimensioni contenute. Per partecipare è quindi necessario prenotare in anticipo tramite il sito ufficiale: www.museosansevero.it.


Articolo pubblicato il giorno 24 Maggio 2025 - 17:30

Cronache Video

1 commento

  1. L’articolo e molto informativo e da un’idea chiara di che cosa sara l’evento. E interessante sapere che ci sono nuove ricerche su la Cappella, ma ci voleva piu dettagli su i relatori e le opere presentate.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE