#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 15:04
28.6 C
Napoli

Appalti pilotati e 4mila voti in cambio del servizio raccolta rifiuti: 34 indagati

Politici, funzionari e imprenditori nel mirino. Il presunto sistema di scambi tra clan e amministratori tra Campania e Sicilia



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Un sistema di scambi illeciti tra appalti pubblici e sostegno elettorale, con il clan dei Casalesi a fare da regista.

È quanto emerge dall’inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Napoli, che vede 34 indagati – tra politici, amministratori, funzionari pubblici e imprenditori – accusati di aver condizionato gare tra Campania e Sicilia.

Al centro delle indagini, Nicola Ferraro, 64enne di Casal di Principe, già condannato in via definitiva come referente dei Casalesi nel settore degli appalti.


Il patto ad Arienzo: 4mila voti per la revoca di un appalto

Secondo gli inquirenti, a novembre 2023 ci sarebbe stato un accordo tra Giuseppe Guida, sindaco di Arienzo (Caserta) e Nicola Ferraro, legato ai Casalesi.
L’obiettivo? Revocare l’appalto per la raccolta rifiuti a un’azienda per favorirne un’altra, in cambio di 4mila voti per l’elezione a consigliere provinciale di Caserta.

Tangenti e infiltrazioni: i casi chiave

Frattamaggiore (Napoli) – Giugno 2023:
Il clan avrebbe condizionato la gara per la raccolta rifiuti;
20mila euro versati a un ex consigliere comunale e a un dirigente tecnico.
Università Parthenope (Napoli) – Giugno 2023:
Appalto per le pulizie (triennio 2023-2026) pilotato a favore di un’azienda;
30mila euro a un intermediario e un viaggio a Mykonos offerto al rettore Antonio Garofalo (indagato).
San Giorgio del Sannio (Benevento) – Novembre 2022:
Gara per la raccolta rifiuti con tangenti da 10mila euro al sindaco e al presidente della commissione;
L’affare fallì per un errore tecnico che fece arrivare l’azienda solo seconda.
ASL Benevento e Caserta – Tentativi di infiltrazione:
Maggio 2023: offerto un Rolex da 8mila euro al direttore generale per aggiudicarsi servizi di disinfestazione (poi rifiutato);
Settembre 2022: tentativo di controllare la gara per la bonifica dalla legionella nell’ASL di Caserta.

Il riciclaggio: 1,9 milioni di euro nascosti

Lo stesso imprenditore coinvolto negli appalti avrebbe aiutato i Casalesi a occultare quasi 1,9 milioni di euro di proventi illeciti, secondo le ricostruzioni della DDA.

La Procura sta ora verificando ulteriori collegamenti tra politica, imprese e clan, mentre gli indagati dovranno rispondere di corruzione, turbativa d’asta e associazione mafiosa. Intanto, l’inchiesta conferma la capacità di penetrazione della camorra negli appalti pubblici, con un modus operandi basato su scambi politico-elettorali e tangenti.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 27 Maggio 2025 - 21:45

1 commento

  1. L’articolo parla di una situazione molto grave che coinvolge politici e mafie in Campania. E’ importante che la giustizia faccia il suo corso per punire i responsabili. Tuttavia, si deve anche considerare che non tutti sono colpevoli.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE