Caivano – È partita oggi, nella Villa Comunale “Falcone e Borsellino” di Caivano, la tre giorni della “Cittadella della Gioventù”, iniziativa promossa dall’Agenzia Italiana per la Gioventù (AIG) con il patrocinio del Comune, che coinvolgerà centinaia di ragazzi fino a mercoledì 28 maggio.
Un evento dedicato alla cittadinanza attiva, allo sport e al sociale, con l’obiettivo di promuovere inclusione, partecipazione e protagonismo giovanile nei contesti più fragili del Paese.
Laboratori tematici, testimonianze, attività sportive e momenti di confronto con le istituzioni animeranno le giornate.
A guidare i workshop ci saranno partner nazionali e internazionali come Ernst & Young, Starting Finance e realtà territoriali tra cui l’Istituto Superiore “Francesco Morano”, le associazioni Moby Dick ETS, Terra Felix, Giffoni e Un’infanzia da vivere.
“Con la Cittadella della Gioventù vogliamo favorire processi di attivazione e inclusione delle giovani generazioni per prevenire situazioni di disagio e malessere”, ha dichiarato la presidente dell’AIG, Federica Celestini Campanari, intervenuta all’inaugurazione.
“Il tema centrale è quello della cura – di sé, degli altri, del pianeta – e la scelta di Caivano non è casuale: vogliamo accendere una luce in un territorio che ha sete di futuro”.
Tra le attività in programma: laboratori su uso consapevole dei social media, educazione digitale e finanziaria, progettazione sociale e incontri sportivi al Centro “Pino Daniele” con il supporto di Sport e Salute. Spazio anche alle storie di giovani del territorio che, grazie a esperienze progettuali e associative, sono diventati simboli di riscatto e ispirazione per l’intera comunità.
L’evento rientra in un progetto più ampio promosso dall’AIG che prevede, dopo Caivano, una seconda tappa a Palermo, per rafforzare il tessuto sociale delle periferie italiane e investire nel potenziale trasformativo delle nuove generazioni.
Con la Luna in Scorpione e Mercurio in Leone, la giornata sarà carica di passione… Leggi tutto
Pastorano– Un violento incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi all’interno di un capannone… Leggi tutto
Un ennesimo episodio di violenza contro le forze dell'ordine si è verificato oggi ad Acerra,… Leggi tutto
A Sarno sabato 12 luglio 2025 torneremo indietro nel tempo quando tra le vie di… Leggi tutto
Il nuovo rapporto fotografa una preoccupante battuta d'arresto negli apprendimenti in tutte le fasce d'età,… Leggi tutto
Reggio Calabria– Giuseppe Borrelli, 65enne magistrato napoletano, è stato nominato all’unanimità procuratore della Repubblica di… Leggi tutto