#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Aprile 2025 - 09:25
13.4 C
Napoli
Castel Volturno, sequestrati i 104 appartamenti abusivi di Palazzo Marina
Previsioni Meteo Napoli Oggi : nuvole e pioggia in arrivo...
Ragazzino accoltellato a Quarto, identificati e denunciati due coetanei
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 10 Aprile 2025
Follia a Pianura, lite per un parcheggio finisce in tragedia:...
Attentato dinamitardo a Santa Maria la Carità: passante salvo per...
Acerra, Immacolata D’Anna uccisa dal compagno nell’incendio della casa
Omicidio Tramontano, la difesa di Impagnatiello fa appello per evitare...
Omicidio Ilaria: Mark Samson prepara una lettera di scuse dal...
Trump fa marcia indietro sui dazi: tregua di 90 giorni
Solana continues to fall? ETH and BTC become the preferred...
Oroscopo di oggi 10 aprile 2025 segno per segno
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...

Sorprendenti aperture straordinarie al Palazzo Reale di Napoli e Villa Pignatelli in occasione della primavera

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Con l’avvento della primavera, Napoli diventa un vero e proprio luna park culturale, offrendo al pubblico una serie di promozioni irresistibili per visitare il Palazzo Reale e il Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes, situato sulla modaiola Riviera di Chiaia.

Questi includevano aperture speciali, ingressi gratuiti e sconti sui biglietti, trasformando la città in una destinazione da non perdere per gli amanti della cultura (e del risparmio).

Chiusura Straordinaria il 11 e 12 Aprile

Attenzione però, perché non tutto è oro quel che luccica: il Palazzo Reale sarà chiuso al pubblico il 11 e 12 aprile per ospitare la conferenza dei Paesi del Med 5 (Cipro, Grecia, Italia, Spagna e Malta) con i loro Ministri dell’Interno. Ma non temete, il resto del mese promette di essere ricco di sorprese e convenienze.

Aperture Durante Pasqua e Lunedì dell’Angelo

Nei giorni di Pasqua e del Lunedì dell’Angelo (20 e 21 aprile), mentre molti saranno impegnati a trovare l’uovo di Pasqua perfetto, il Palazzo Reale di Napoli e il Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes resteranno aperti con i soliti orari e costi di ingresso, offrendo un rifugio culturale a chi non vuole rinunciare alla cultura nemmeno durante le feste comandate.

“Un Sabato da Re” – Aperture Straordinarie il 19 e 26 Aprile

Ecco il clou: il 19 e 26 aprile torna l’iniziativa **“Un Sabato da Re”**, che permette di visitare i musei in orari serali a prezzi ridotti. Il Palazzo Reale sarà aperto dalle 20.00 alle 24.00, con ultimo ingresso alle 23.00, al costo di 5 euro.

Il Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes sarà visitabile dalle 19.30 alle 23.30, con ultimo ingresso alle 22.30, al costo di 3 euro. E per chi vuole fare il pieno di cultura, un biglietto cumulativo per entrambi i musei costa solo 6 euro.

Nei giorni di martedì 22 aprile e mercoledì 23 aprile, quando solitamente i musei sarebbero chiusi, aprono eccezionalmente con tariffe agevolate: 4 euro per il Museo Pignatelli e 10 euro per il Palazzo Reale. Un biglietto cumulativo per entrambi costa 14 euro.

Ingresso Gratuito il 25 Aprile e 4 Maggio

In occasione della festa della Liberazione, il 25 aprile, e della prima domenica del mese, il 4 maggio, l’ingresso sarà completamente gratuito, un’occasione imperdibile per chi vuole godersi la cultura senza svuotare il portafoglio.

Il 1° maggio, durante la festa del Lavoro, i musei saranno aperti secondo l’orario consueto, permettendo a tutti di rilassarsi con un po’ di storia dopo le fatiche del Primo Maggio.

Mostre in Corso al Palazzo Reale

Durante queste aperture, il Palazzo Reale ospita tre mostre: “Le ceramiche dei Viceré” al piano dello Scalone d’Onore, “L’ascensore del Re” nell’Appartamento di Etichetta, e “Cento anni di Rotary a Napoli” nell’Androne delle Carrozze, visitabile gratuitamente dalle 9.00 alle 19.00.

Visite al Museo Caruso Durante le Aperture Straordinarie

Infine, durante le aperture straordinarie diurne, il Museo Caruso sarà visitabile dalle 9.00 alle 14.00 (ultimo ingresso alle 13.00), con una capienza massima di 30 persone per turno e prenotazione obbligatoria. Per prenotazioni, visitare il [sito ufficiale](https://portale.museiitaliani.it/b2c/buyTicketless/4bad3b4a-f7ea-4b25-b00f-0a3a52e076c5).

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 9 Aprile 2025 - 12:30



1 commento

  1. L’articolo è interessante ma ci sono molte cose che non capisco bene. I prezzi sembrano buoni ma le chiusure del palazzo mi confondono un po’. Speriamo che le aperture straordinarie siano ben pubblicizzate per non perdere l’occasione di visitare.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento