#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 12:37
18.4 C
Napoli
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1

Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli Gattinara a Scampia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Gli incontri mensili della “Scuola di cultura solidale” continuano a Scampia, con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità di Napoli sulla necessità di una cultura della solidarietà sociale. Questa iniziativa vede la partecipazione di autori che presentano i propri libri direttamente nel quartiere, scelto come simbolo di emarginazione sociale.

Un Appuntamento con Enrico Castelli Gattinara

Nel prossimo incontro, che si terrà martedì 8 aprile alle 18:45, sarà ospite Enrico Castelli Gattinara, professore della Scuola Media Statale Sperimentale “Giuseppe Mazzini” di Roma. Il professore presenterà il suo ultimo libro “Il bello di sbagliare. Come vincere l’ansia di commettere errori”, edito da Giunti Editore nel 2024. L’opera affronta il tema della ricerca della perfezione e la crescente ossessione per evitare errori, una problematica particolarmente diffusa e sentita nella società attuale.

Il progetto di ospitare tali eventi a Scampia è un intento di promuovere la cultura e la consapevolezza sociale in aree che spesso sono associate a condizioni di disagio e isolamento. Attraverso queste presentazioni, la “Scuola di cultura solidale” si propone di rafforzare il dialogo culturale e sociale nel tessuto urbano di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 1 Aprile 2025 - 13:14


1 commento

  1. L’inziativa della Scuola di cultura solidale a Scampia è molto importante per la comunità. Presentare libri e fare incontri puo aiutare le persone a riflettere su temi come la solidarietà e l’ansia di sbagliare che sono attuali.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento