#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 12:34
20.7 C
Napoli
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...

Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Benevento – Domani, giovedì 3 aprile, alle ore 10, l’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “San Pio” taglierà il nastro di sei nuove unità operative, alla presenza del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Un passo avanti significativo per la sanità sannita, che punta a migliorare l’offerta terapeutica e l’assistenza ai pazienti con reparti all’avanguardia.

Le nuove strutture

Le unità che verranno inaugurate sono:

U.O.C. Otorinolaringoiatria
U.O.C. Oculistica (degenze)
U.O.S.D. Audiologia e fonologia
U.O.S.D. Chirurgia maxillo-facciale e odontostomatologia
U.O.C. Pneumologia
U.O.S.D. Procedure endoscopiche toraciche invasive
“Spazi rinnovati, più posti letto, nuovi servizi e una dotazione tecnologica avanzata – si legge in una nota dell’AORN – un’offerta sanitaria più ricca e funzionale alle esigenze dei cittadini”.

Il sopralluogo e la conferenza

La visita del presidente De Luca includerà anche una tappa al Padiglione “G. Moscati”, per verificare lo stato di avanzamento dei lavori del nuovo Pronto Soccorso. A seguire, nella Sala Convegni del Padiglione “Santa Maria delle Grazie”, si terrà un incontro per presentare i progetti conclusi, quelli in corso e le future iniziative dell’ospedale beneventano.

Tra gli interventi previsti:

Maria Morgante, direttore generale AORN “San Pio”
Luigi Salzano, direttore del Dipartimento Scienze Chirurgiche
Domenico Di Maria, direttore UOC Otorinolaringoiatria
Marino Scherillo, direttore del Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare
Assunta Micco, direttore f.f. UOC Pneumologia
Le conclusioni saranno affidate a Vincenzo De Luca, mentre a moderare l’evento sarà il giornalista Lorenzo Gambatesa.

Un ospedale che guarda al futuro

“I lavori hanno riguardato la ristrutturazione e l’ampliamento dei reparti, con ambulatori dotati di apparecchiature di ultima generazione – spiega Maria Morgante, direttore generale del “San Pio” – Un progetto ambizioso, che migliorerà l’accoglienza e i percorsi di cura, grazie anche al sostegno della Regione Campania”.

Un investimento concreto nella sanità del territorio, che punta a rendere l’ospedale beneventano un punto di riferimento sempre più solido per la Campania.

 


Articolo pubblicato il giorno 2 Aprile 2025 - 14:54

1 commento

  1. E’ molto interessante vedere che ci sono nuovi reparti che vengono aperti per aiutare i pazienti, ma spero che anche l’assistenza sarà migliorata non solo le strutture, perché è importante per chi ha bisogno.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento