AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
21.6 C
Napoli
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
21.6 C
Napoli

Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Benevento – Domani, giovedì 3 aprile, alle ore 10, l’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “San Pio” taglierà il nastro di sei nuove unità operative, alla presenza del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Un passo avanti significativo per la sanità sannita, che punta a migliorare l’offerta terapeutica e l’assistenza ai pazienti con reparti all’avanguardia.

Le nuove strutture

Le unità che verranno inaugurate sono:

U.O.C. Otorinolaringoiatria
U.O.C. Oculistica (degenze)
U.O.S.D. Audiologia e fonologia
U.O.S.D. Chirurgia maxillo-facciale e odontostomatologia
U.O.C. Pneumologia
U.O.S.D. Procedure endoscopiche toraciche invasive
“Spazi rinnovati, più posti letto, nuovi servizi e una dotazione tecnologica avanzata – si legge in una nota dell’AORN – un’offerta sanitaria più ricca e funzionale alle esigenze dei cittadini”.

Il sopralluogo e la conferenza

La visita del presidente De Luca includerà anche una tappa al Padiglione “G. Moscati”, per verificare lo stato di avanzamento dei lavori del nuovo Pronto Soccorso. A seguire, nella Sala Convegni del Padiglione “Santa Maria delle Grazie”, si terrà un incontro per presentare i progetti conclusi, quelli in corso e le future iniziative dell’ospedale beneventano.

Tra gli interventi previsti:

Maria Morgante, direttore generale AORN “San Pio”
Luigi Salzano, direttore del Dipartimento Scienze Chirurgiche
Domenico Di Maria, direttore UOC Otorinolaringoiatria
Marino Scherillo, direttore del Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare
Assunta Micco, direttore f.f. UOC Pneumologia
Le conclusioni saranno affidate a Vincenzo De Luca, mentre a moderare l’evento sarà il giornalista Lorenzo Gambatesa.

Un ospedale che guarda al futuro

“I lavori hanno riguardato la ristrutturazione e l’ampliamento dei reparti, con ambulatori dotati di apparecchiature di ultima generazione – spiega Maria Morgante, direttore generale del “San Pio” – Un progetto ambizioso, che migliorerà l’accoglienza e i percorsi di cura, grazie anche al sostegno della Regione Campania”.

Un investimento concreto nella sanità del territorio, che punta a rendere l’ospedale beneventano un punto di riferimento sempre più solido per la Campania.

 


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 2 Aprile 2025 - 14:54

Commenti (1)

E’ molto interessante vedere che ci sono nuovi reparti che vengono aperti per aiutare i pazienti, ma spero che anche l’assistenza sarà migliorata non solo le strutture, perché è importante per chi ha bisogno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker