#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 07:57
12 C
Napoli
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore

Napoli, suicidio nel carcere di Secondigliano: è il 27esimo caso nel 2025

L’allarme del garante Ciambriello: “Ogni tre giorni una morte in cella”
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

NapoliUn altro tragico episodio nelle carceri italiane. Un detenuto di 53 anni, originario della provincia di Caserta, si è tolto la vita nella serata di ieri all’interno del carcere di Secondigliano, a Napoli

. A renderlo noto è il garante campano per i diritti dei detenuti, Samuele Ciambriello, che lancia un nuovo, drammatico allarme sulle condizioni del sistema penitenziario.

Con questa nuova tragedia, salgono a 27 i suicidi registrati nel 2025 tra le persone private della libertà in Italia, a fronte di 457 tentativi sventati. In Campania si tratta del terzo caso dall’inizio dell’anno, dopo i due suicidi già avvenuti nel carcere di Poggioreale.

“Ogni tre giorni muore una persona in carcere,” denuncia Ciambriello, sottolineando come non esista una causa unica alla base di questi gesti estremi: “Non parliamo di una logica lineare causa-effetto, ma di un sistema complesso. Il gesto di Pietro — il nome del detenuto — è probabilmente frutto di più concause”.

Il garante evidenzia la necessità di un approccio strutturale e non emergenziale, puntando su una presa in carico reale dei detenuti: “Servono professionisti dell’ascolto: assistenti sociali, psicologi, psichiatri. Non bastano soluzioni provvisorie”.

Secondo Ciambriello, è urgente anche una riflessione sul sovraffollamento carcerario, che rende difficile garantire dignità e attenzione ai singoli individui: “Bisogna restringere la platea dei detenuti per meglio accudirli. È fondamentale riconoscere la dignità della persona, al di là del reato commesso”.

Un appello forte, il suo, che chiama in causa istituzioni e opinione pubblica, affinché il tema del carcere non sia relegato ai margini del dibattito, ma affrontato come una questione di civiltà e giustizia.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 4 Aprile 2025 - 12:35


1 commento

  1. E’ tristo leggere di queste notizie, la situazion delle carceri in Italia è davvero preoccupante e sembra che nessuno faccia niente per cambiare le cose. Dobbiamo davvero preoccuparci di come trattiamo i detenuti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento