ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 08:07
22.9 C
Napoli

Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e il codice di Edoardo Boncinelli e Marco Rossano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lunedì 7 aprile, alle ore 18.00, la Feltrinelli di Piazza dei Martiri a Napoli sarà teatro di un evento intrigante: la presentazione del libro “La Maschera e il codice” di Edoardo Boncinelli e Marco Rossano. L’opera, edita da Luiss University Press e arricchita dalle fotografie di Ferdinando Scianna, promette di stimolare riflessioni profonde sulla dualità dell’identità nell’era moderna.

Durante la serata, il pubblico avrà l’opportunità di assistere a una performance dell’attore e regista Sergio Sivori.

Maschere e Identità

Il saggio esplorerà il tema delle maschere come strumento di comunicazione e relazione. “Avanziamo mascherati”, come suggerito da Nietzsche, evidenziando come la nostra interazione quotidiana sia influenzata da queste metafore culturali. Le maschere non sono solo un modo per nascondere, ma anche un mezzo per mettere in risalto le sfaccettature dell’identità personale. I filosofi greci, nei loro inviti a “conosci te stesso”, incitavano all’esplorazione non solo dell’Io, ma dei confini fluidi tra sé e il mondo esterno.

Linguaggio e Codificazione

Edoardo Boncinelli sottolinea la connessione tra l’analisi etnologica e una moderna lettura scientifica, con un focus sulla codificazione digitale, evidenziando che “parlare è codificare”. La transizione al linguaggio digitale è presentata come un passo verso un’efficienza senza precedenti. In questa dinamica, il linguaggio umano si diversifica da quello degli animali, creando nuovi spazi di interazione.

Maschere Digitali

Marco Rossano aggiunge un ulteriore strato a questa discussione, illustrando come il mascheramento possa assumere molteplici forme – sociali, psicologiche e virtuali. Nella realtà contemporanea caratterizzata da rapidi cambiamenti, le maschere digitali emergono prepotentemente. Su piattaforme social, gli individui confeccionano un’ampia gamma di identità, sperimentando la vita in un contesto in cui ogni maschera offre l’opportunità di rivelarsi o nascondere versioni di sé difficilmente accettabili nella realtà tradizionale. Con un approccio che unisce psicologia, sociologia e antropologia, questo libro promette di sfidare le nozioni convenzionali di identità e comunicazione, aprendo una finestra sul futuro delle interazioni umane. La presentazione si preannuncia come un’occasione imperdibile per riflettere su come, nel mondo interconnesso di oggi, le maschere non siano più solo oggetti di un palcoscenico, ma elementi fondamentali della vita quotidiana.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 3 Aprile 2025 - 13:58

Commenti (1)

Questo articolo è molto interessante ma a me pare che ci sono troppi concetti complicati. Le maschere e identità è un tema che merita approfondimento ma non so se lo capisco bene. Anche se mi piace l’idea del linguaggio digitale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie