Torna anche quest’anno al Comicon di Napoli (1–4 maggio, Mostra d’Oltremare) il Commissario Mascherpa, protagonista dell’omonima graphic novel della Polizia di Stato, pubblicata da Poliziamoderna.
La serie, giunta al settimo volume (L’imboscata), è ideata da Luca Scornaienchi e disegnata da Daniele Bigliardo, storica matita di Dylan Dog.
All’interno dello stand – posizionato nel porticato adiacente al Padiglione 1 – i visitatori potranno interagire con la Polizia Scientifica sulla “scena del crimine”, indossare i panni di un investigatore e scoprire le attività delle Specialità della Polizia di Stato rappresentate nel fumetto: dalla Polizia Postale alla Stradale, presente con il SUV Lamborghini “Urus”, fino alla Ferroviaria.Potrebbe interessarti
Napoli, pesca di frodo a Posillipo: sub con bombole e fucile fa strage di pesci davanti ai bagnanti
Poliziotto ucciso dal Suv, ecco chi è il conducente del bolide
Poliziotto ucciso, arrestato il guidatore del Suv: era positivo al drug test
San Giorgio a Cremano: evaso dai domiciliari, 43enne finisce in manette
Lo spazio espositivo sarà animato per tutta la durata del festival con incontri, laboratori e approfondimenti sulla legalità, grazie anche alla collaborazione della Questura di Napoli.
Saranno in vendita tutti i volumi della serie – da La rosa d’argento a Fuoco di Natale, passando per Mare nero, Banditi, Onorata Sanità e Il ritorno dello Scorpione – e i proventi saranno destinati al Piano Marco Valerio, che sostiene le cure per malattie pediatriche croniche e degenerative dei figli degli operatori della Polizia.
Una presenza ormai consolidata, quella del Commissario Mascherpa al Comicon, che unisce cultura, intrattenimento e impegno sociale in un linguaggio vicino ai giovani e al grande pubblico.






Commenti (1)
Il Comicon sembra un evento interessante e anche l’idea del Commissario Mascherpa e molto bella. Speriamo che ci siano molte attivita per i ragazzi, cosi possono apprendere su la legalità in modo divertente.