#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
21.3 C
Napoli

Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia ospiterà, il 10 maggio 2025 alle 20:30, lo spettacolo La bella libertà, scritto e diretto da Ferdinando Martino su un’idea di Ciro Daino.

Questa rappresentazione si rivela un’autentica esperienza sensoriale che restituisce vita a un capitolo cruciale della storia: la Rivoluzione napoletana.

Attraverso il coraggio, la passione e la determinazione di donne straordinarie, lo spettacolo racconta i fatti che hanno segnato quel periodo storico. Si tratta di una narrazione avvolgente che combina recitazione, canto e danza, trasportando il pubblico in un intreccio di arte e memoria.


Cinque donne emblematiche diventano il cuore pulsante della pièce, simboleggiando la forza e la resistenza del loro genere. L’intento è quello di riaffermare il ruolo determinante che le donne hanno avuto nel passato e la loro capacità di ispirare ancora il presente e il futuro.

Tra i personaggi di maggiore rilievo spiccano Eleonora de Fonseca Pimentel e Luisa Sanfelice, entrambe ricordate come martiri della Rivoluzione del 1799.

Lo staff artistico è composto da Colomba Trombetta, Anna Di Capua, Federica Caligiuri, Maria Donnarumma e Angelica Cascone, affiancate da un più ampio corpo attoriale composto da Ambrogio Coppola, Salvatore Cipriano, Rosaria Cafiero, Angelo Irto, Amodio Somma, Ciro Daino, Umberto Amato e Giuseppe Gargiulo.

Il regista Ferdinando Martino sottolinea l’importanza e la contemporaneità del messaggio di La bella libertà, affermando:”Se è venuto il tempo di rappresentare vicende di più di due secoli fa, è perché il senso di questo testo è fortemente attuale. Il messaggio che intende veicolare ne fa un’opera che andrebbe vista soprattutto dalle nuove generazioni.”

Un pensiero che evidenzia l’urgenza di trasmettere la memoria collettiva, rendendo questi eventi accessibili e significativi per ogni spettatore.

Lo spettacolo si distingue per l’integrazione tra arte e tecnologia, creando un’armonia innovativa che valorizza le radici e i valori che ci definiscono. Le coreografie, curate da Pia Tagliamonte, e l’elaborazione di scenografia digitale, audio e video, affidata ad Antonello De Simone, contribuiscono a trasformare la rappresentazione in un’esperienza immersiva.
Grazie al talento espresso dagli attori e dai tecnici,

La bella libertà sarà in grado di coinvolgere il pubblico di ogni età in una potente riscoperta della storia, riaffermando la cultura e la memoria come strumenti fondamentali di consapevolezza e libertà.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 30 Aprile 2025 - 15:15


1 commento

  1. L’articolo parla di uno spettacolo che sembra molto interessante, ma non capisco bene come le donne siano state veramente importanti in quella storia. Spero che riescano a farlo capire bene anche al pubblico. La memoria è importante.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE