#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:26
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Festa della polizia 2025m ecco tutti gli agenti premiati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Giornata di onorificenze e gratitudine per la Polizia di Stato, con la consegna di medaglie, attestati e promozioni straordinarie a uomini e donne in divisa che si sono distinti per coraggio, abnegazione, e spirito di servizio in operazioni complesse, emergenze e contesti ad alto rischio.


Medaglia d’argento al merito civile a Cristofaro Cozzolino

Durante un’attività di controllo del territorio, il Sostituto Commissario Coordinatore in quiescenza Cristofaro Cozzolino si è distinto per il suo eroico intervento a fronte di un individuo armato di fucile che, affacciato dal balcone di casa, ha aperto il fuoco sulla folla, ferendo due passanti e causando il decesso di quattro persone. Cozzolino, insieme ad altri colleghi, ha tentato di mettere in salvo i presenti, venendo ferito durante la sparatoria.
Un chiaro esempio di coraggio, senso del dovere e umana solidarietà.
Napoli, 15 maggio 2015


Medaglia di bronzo al merito civile ad Antonio Raucci

Il Sovrintendente Antonio Raucci ha affrontato con eccezionale coraggio un incendio all’interno di uno stabile. Insieme a un collega, è riuscito a salvare una persona anziana non udente e successivamente ha evitato il peggio mettendo in sicurezza due bombole di gas.
Esemplare altruismo e sprezzo del pericolo.
Giugliano in Campania, 12 aprile 2016


Attestato di Pubblica Benemerenza per Raffaele Pascali e Prisco Calignano

Intervenuti per salvare una donna con intenti suicidari, l’Ispettore Pascali e il Vice Sovrintendente Calignano sono riusciti, con dialogo e prontezza, a trattenerla e a metterla in salvo.
Esempio di empatia, determinazione e virtù civiche.
Giugliano in Campania, 11 maggio 2012


Attestato di Pubblica Benemerenza per Pasquale Di Parma e Vincenzo Bencivenga

Durante un violento nubifragio, l’Ispettore Di Parma e l’Assistente Bencivenga hanno soccorso una madre e il figlio disabile, intrappolati in un appartamento allagato sotto il livello stradale, affrontando l’acqua e mettendo in sicurezza l’impianto elettrico.
Un intervento di grande coraggio e solidarietà umana.
Frattaminore, 25 luglio 2016


Promozione per merito straordinario – Cattura di Marco Di Lauro

Riconoscimento al Primo Dirigente Nunzia Brancati, al Commissario Alberto Cacace, all’Ispettore Paolo Giacometti, al Vice Ispettore Daniele Firinu e al Sovrintendente Capo Michele Esposito, protagonisti della delicatissima operazione che ha portato alla cattura del superlatitante Marco Di Lauro, figura di spicco della camorra.
Eccezionali doti investigative e forte spirito di sacrificio.
Napoli, 2 marzo 2019


Promozione per merito straordinario – Operazione internazionale

Onorificenza al Commissario Sergio Cicerone, all’Ispettore Capo Ciro Cataldo, al Vice Ispettore Salvatore Ingenito e al Sovrintendente Vincenzo Puzone per l’arresto, tramite estradizione dagli Emirati Arabi Uniti, di un boss del narcotraffico.
Un’operazione transnazionale eseguita con intelligenza, adattabilità e fermezza.
Ciampino (Roma), 25 marzo 2022


Promozione per merito straordinario a Pasquale Imperioso

Durante un’operazione della Polfer, il Vice Sovrintendente Imperioso ha arrestato un cittadino straniero armato e violento, riuscendo a neutralizzarlo nonostante fosse stato accoltellato.
Esempio di eroismo e sangue freddo.
Napoli, 27 novembre 2023


Promozione per merito straordinario alle atlete Barbara Pozzobon e Ginevra Taddeucci

Le due agenti della Polizia di Stato e atlete delle Fiamme Oro hanno vinto l’oro ai mondiali di nuoto in acque libere a Fukuoka (Giappone), nella staffetta mista 4×1500 metri.
Prestigio internazionale per la Polizia di Stato.
Fukuoka, 20 luglio 2023


Promozione per merito straordinario a Luca Piscopo

L’Ispettore Capo Piscopo, coordinatore tecnico degli atleti delle Fiamme Oro, ha guidato il team durante il triennio olimpico 2022-2024, contribuendo alla conquista di 36 medaglie internazionali ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024.
Un modello di leadership e impegno sportivo.
Napoli, 8 settembre 2024


Un lungo applauso ha accompagnato i riconoscimenti conferiti, testimoniando il profondo rispetto e la riconoscenza che l’intera comunità nutre verso chi, ogni giorno, sceglie il coraggio e il dovere al servizio del Paese.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 11 Aprile 2025 - 08:03


Commenti (1)

E’ bello vedere come la Polizia di Stato riceve onorificenze per il loro lavoro, ma a volte mi domando se tutto questo basta per ricompensare i rischi che corrono ogni giorno. Penso che meritano anche piu’ sostegno e risorse.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie