ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 23:05
22.7 C
Napoli
×

Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina e crack a Pugliano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ercolano –L’organizzazione dedita allo spaccio di droga, con base tra Ercolano e Portici e ramificazioni fino a Napoli e alla Penisola Sorrentina, sgominata all’alba di ieri dai carabinieri della Compagnia di Torre del Greco aveva a disposizion e anche una raffineria di droga.

L’inchiesta ha portato all’arresto di 12 persone, mentre un indagato è stato sottoposto al divieto di dimora in provincia di Napoli. Complessivamente, 41 soggetti risultano indagati, con 67 capi d’imputazione e oltre 500 episodi di spaccio contestati.

Un giro d’affari milionario tra droga e racket

L’organizzazione aveva messo in piedi un sistema strutturato e capillare: abitazioni trasformate in laboratori per la raffinazione della cocaina in crack, pusher minorenni reclutati per spacciare nei vicoli di Ercolano e un sistema di riscossione delle tangenti imposto agli spacciatori.

Secondo gli inquirenti, il vertice del gruppo sarebbe stato guidato da Vincenzo Papillo detto vicienzo ‘o diavolo dai fratelli Ciro e Raffaele Bifolco, con la collaborazione di Rosa Guardavaccaro, detta Rosella moglie di Raffaele.

L’ombra della camorra: il clan Ascione-Papale

L’indagine, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, ha fatto emergere anche possibili legami con la camorra, in particolare con il clan Ascione-Papale, anche se agli indagati non è stata contestata l’aggravante mafiosa.

L’attività investigativa, condotta tra il 2021 e il 2023, ha permesso di individuare 14 diverse piazze di spaccio, smascherando una rete ben organizzata e strutturata su più livelli, con ruoli ben definiti: capi zona, spacciatori, custodi della droga, contabili e persino chimici incaricati della trasformazione degli stupefacenti.

Uno dei punti cruciali dell’inchiesta è stata la scoperta di una raffineria di cocaina in crack a via Pugliano, risalente al 2022.

Intercettazioni e un pentito rivelano i meccanismi del sistema

Le indagini si sono basate su migliaia di intercettazioni, pedinamenti e sequestri. Decisivo anche il contributo di un collaboratore di giustizia, Giovanni Montella, noto come “Giovannone”, ex ras della droga, che ha rivelato i nomi dei principali fornitori delle piazze di spaccio: Vincenzo Papillo e Raffaele Bifolco.

La struttura dell’organizzazione criminale era altamente sofisticata: in alcune circostanze la droga veniva recapitata a domicilio o spostata attraverso piazze di spaccio itineranti. Il pagamento avveniva anche con bonifici su carte prepagate, per ridurre il rischio di controlli sui pusher.

Minacce e violenza per il controllo del territorio

L’inchiesta ha svelato anche episodi di estorsione nei confronti di spacciatori che si rifornivano dal gruppo. Il giudice per le indagini preliminari, Nicoletta Campanaro, ha descritto il gruppo come una struttura organizzata con un modello “aziendalistico”, basato su minacce e intimidazioni per mantenere il controllo sullo spaccio.

Uno dei casi più emblematici riguarda un tentativo di estorsione ai danni di un capo zona del centro storico, costretto a pagare quasi 3.000 euro di debito.

Gli arrestati

Ecco i nomi delle 12 persone finite in carcere:

  • Ciro Bifolco (21/06/1973, Torre del Greco)

  • Raffaele Bifolco (20/11/1976, Napoli)

  • Francesco Ciotola (19/05/1990, Torre del Greco)

  • Carlo De Maio (31/10/1985, Torre del Greco)

  • Salvatore Del Prete (11/07/1985, Torre del Greco)

  • Giacomo Esposito (10/08/1990, Massa di Somma)

  • Giovanni Guida (28/01/1982, Torre del Greco)

  • Salvatore Gargiulo (08/11/1989, Lanusei)

  • Antonio Madonna (06/02/1990, San Giorgio a Cremano)

  • Vincenzo Nocerino (25/07/1996, Torre del Greco)

  • Salvatore Oliviero (07/01/1983, Torre del Greco)

  • Vincenzo Papillo (30/07/1974, Napoli)

L’inchiesta ha smantellato una delle più grandi reti di spaccio della provincia di Napoli, mettendo fine a un traffico che riforniva di droga l’intero territorio vesuviano e la Costiera Sorrentina.

(nella foto Vincenzo Papillo e Ciro Bifolco)

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 1 Aprile 2025 - 07:29

Leggi anche

Commenti (1)

L’articolo riporta una situazzione grave in regione, con arresti e reti di spaccio smantellate. E’ importante continuare a combattere contro la droga e la criminalità organizzata, ma ci vuole più supporto per i giovani coinvolti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
30 Agosto 2025 - 23:05 — Ultima alle 23:05
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker