#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 07:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

DomenicalMuseo: boom di visite a Pompei e Caserta. Napoli protagonista tra i siti più amati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– Successo straordinario per la prima domenica del mese all’insegna della cultura gratuita. L’iniziativa #domenicalmuseo, promossa dal Ministero della Cultura, ha ancora una volta registrato numeri da record, confermando l’incredibile attrattiva del patrimonio italiano.

I dati parziali diffusi dal MiC evidenziano la netta preferenza del pubblico per Pompei, la Reggia di Caserta e il Colosseo, che si confermano tra i siti culturali più visitati in Italia.

Pompei domina la classifica con 20.000 visitatori, seguita dalla Reggia di Caserta con 17.413 presenze e dal Colosseo con 15.252 accessi, solo per l’Anfiteatro Flavio. A completare il podio dei luoghi più frequentati anche il Foro Romano e Palatino (13.764), il Pantheon (12.000) e le Gallerie degli Uffizi (11.680).

Anche Napoli si distingue con numeri importanti: il Museo Archeologico Nazionale ha accolto 6.900 persone, Castel Sant’Elmo e il Museo del Novecento 7.206, mentre il Palazzo Reale ha raggiunto le 5.679 presenze. Un’affluenza importante anche nei siti vicini: Ercolano (5.103), Paestum e Velia (5.726) e Ostia Antica (5.124).

A questi numeri si aggiungono anche i 22.179 visitatori al ViVe – Vittoriano e Palazzo Venezia e i 21.417 ingressi al Giardino di Boboli, confermando l’efficacia dell’iniziativa nell’attrarre pubblico nei siti culturali nazionali.

Nel capoluogo partenopeo, ieri, file da record sono state registrate fin dal mattino all’esterno dei principali musei, complice anche il ritorno del sole e dell’aria primaverile. Da Pompei al Mann, da Sant’Elmo al Palazzo Reale, Napoli è tornata ad essere una delle mete culturali più amate dai turisti, italiani e stranieri. Un trend confermato anche dalle testimonianze raccolte da Il Mattino: «La città è migliorata molto rispetto agli anni scorsi» raccontano in tanti, sottolineando la voglia di tornare e di scoprire anche luoghi meno noti.

In particolare, cresce l’interesse per il Vomero, sempre più apprezzato grazie ai collegamenti efficienti della metropolitana, e scelto anche da chi visita Napoli per la prima volta in un solo weekend.

Con 8 siti tra i 20 più visitati a livello nazionale, Napoli e la sua provincia si confermano protagoniste assolute della #domenicalmuseo, a dimostrazione di come l’offerta culturale e turistica del territorio rappresenti una delle punte di diamante del patrimonio italiano.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 7 Aprile 2025 - 09:50


Commenti (1)

E un’ottima iniziativa quella della domenica gratuita, pero io credo che ci sia bisogno di piu’ pubblicita per far conoscere a piu’ persone i vari musei. In piu, le file erano lunghe e questo ha reso difficile l’accesso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Benevento, il Tribunale conferma la sospensione della pena per il...
Napoli, scontro sulla spiaggia di Palazzo Donn’Anna: Palazzo Petrucci querela...
Scampia, arrestato “zio Pasquale”: torna in carcere il padre di...
Oroscopo del 1° agosto 2025 segno per segno
West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie