AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 06:49
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 06:49
16.3 C
Napoli

Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In occasione della XXV edizione del Comicon – International Pop Culture Festival, in programma dal 1 al 4 maggio presso la Mostra d’Oltremare di Napoli, sono state annunciate 18 mostre che offriranno ai visitatori un viaggio esclusivo attraverso il mondo del fumetto.

Un Viaggio Globale nel Fumetto

Le esposizioni spaziano dalle retrospettive sui grandi Maestri del fumetto a mostre-omaggio, celebrazioni e anniversari importanti. Il percorso si snoderà tra opere provenienti dal Giappone, Stati Uniti, Francia, Inghilterra e, naturalmente, Italia e Napoli, con tavole originali, disegni e stili differenti, per un’immersione totale nella varietà espressiva della nona arte.

Le Mostre Principali dell’Edizione 2025

Tanino Liberatore: Arte e Curatela
- Drawing Power. The Art of Liberatore: una retrospettiva dedicata a Tanino Liberatore, Magister 2025.
- Tanino Liberatore presenta: Massimo Carnevale. Cover Story: mostra curata da Liberatore per omaggiare il grande illustratore Massimo Carnevale.

L’Arte del Manga: Shin’Ichi Sakamoto
- In Corpore Veritas: un viaggio nell’opera del premiato mangaka giapponese, con particolare attenzione ai suoi temi corporei e visionari.

Fumetto e Cinema: Omaggio a Fritz Lang
- Jon J Muth: M.: esposizione dedicata al capolavoro illustrato ispirato al film noir "M – Il mostro di Düsseldorf" di Fritz Lang.

Sci-Fi all’Italiana: Star Wars Made in Italy
- Star Wars Made in Italy: focus sui disegnatori italiani che hanno contribuito all’universo di Guerre Stellari, una delle saghe di fantascienza più iconiche al mondo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suSpettacoli

Fumetto e Territorio: Napoli Protagonista
- Napoli: fumetto destination: mostra dedicata al legame tra la città di Napoli e il fumetto, dall’Ottocento ai giorni nostri.

Supereroi e Tokusatsu: James Harren
- ULTRAMEGA ART: esplora lo stile esplosivo di James Harren, tra supereroi e ispirazioni tokusatsu.

Illustrazione per Ragazzi: Thomas Taylor
- Da Harry Potter a Malamander: un percorso nella carriera dell’illustratore e scrittore britannico Thomas Taylor, noto anche per la prima copertina di Harry Potter e la Pietra Filosofale.

Omaggio a un Maestro Italiano: Gianni De Luca
- 50 anni in tempesta: mostra celebrativa per il grande innovatore del fumetto italiano Gianni De Luca, con focus sul suo approccio rivoluzionario.

Librogame in Italia: 40 Anni di Avventure

- Lupo Solitario e il Mondo dei Librogame: esposizione dedicata ai 40 anni dall’arrivo in Italia del primo librogame, con approfondimenti sulla saga Lupo Solitario.

Articolo pubblicato il 14 Aprile 2025 - 12:49 - Federica Annunziata

Commenti (1)

L’articolo spiega bene le mostre e gli artisti ma ci sono troppe informazioni. Forse sarebbe meglio un elenco piu’ semplice per chi non conosce bene il fumetto. Napoli sara’ una bella location ma non so se andrò.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!