ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 22:16
25.1 C
Napoli
VIDEO

Cina, il mega-condominio città dove 20mila persone vivono come criceti (e non escono mai)

Questo sarà il futuro dell'umanità ?
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Cina, il mega-condominio città dove 20mila persone vivono come criceti (e non escono mai)

Immaginate un posto dove non dovete mai uscire di casa, perché tutto – ma proprio tutto – è a portata di ascensore. Ospedali, ristoranti, bar, parrucchieri, piscine, e probabilmente anche un tizio che ti vende calzini taroccati in corridoio.

Benvenuti al Regent International Apartment Complex, un colosso di 39 piani in Cina che ospita 20mila anime in quello che qualcuno chiama “il più grande esperimento di convivenza collettiva” e altri, più cinicamente, “un formicaio umano”.

Benvenuto nella tua nuova vita da criceto

Questo palazzo-città è l’equivalente di un videogioco survival dove non c’è bisogno di esplorare la mappa: tutto è già lì, compresso in un’unica struttura. Vuoi un cappuccino? C’è un bar al piano 12. Ti serve un’appendicectomia? L’ospedale è al 25. Ti sei stufato della tua frangetta? Parrucchiere al 7. E se ti va di nuotare, c’è una piscina da qualche parte, probabilmente accanto al negozio di noodle.

Non serve nemmeno una macchina o un autobus: l’unico mezzo di trasporto necessario è la tua forza di volontà per non impazzire in un posto che sembra un incrocio tra un centro commerciale e una nave da crociera senza orizzonte.

Ora, non fraintendetemi: l’idea è geniale. In un mondo dove il traffico è un incubo e il prezzo degli affitti ti costringe a vendere un rene (tranquilli, c’è l’ospedale interno), vivere in un posto del genere potrebbe sembrare il futuro. Ma diciamocelo: 20mila persone nello stesso edificio? Sembra una ricetta per il caos.

Immaginate le riunioni di condominio: “Chi ha lasciato la spazzatura nel corridoio del 19esimo piano?” o “Perché l’ascensore puzza di hot pot?”. E non parliamo del Wi-Fi: con 20mila dispositivi connessi, probabilmente scarichi un film in tre settimane.

Il costo dell’affitto? Non è specificato, ma possiamo immaginare che vivere in questa città verticale non sia proprio come affittare una mansarda a periferia. Eppure, il vero prezzo da pagare potrebbe essere la sanità mentale. Vivere senza mai mettere il naso fuori, in un eterno loop di ascensori e corridoi fluorescenti, potrebbe trasformare anche il più zen dei monaci in un candidato per la prossima stagione di “Pazzi per il reality”.

Insomma, il Regent International è un esperimento affascinante, un’ode all’efficienza cinese e alla capacità di stipare l’umanità in un cubo di cemento. Ma se mi chiedete se vorrei viverci, beh, preferirei combattere nel traffico per un caffè piuttosto che passare le mie giornate in un palazzo che sembra urlare: “Benvenuto nella tua nuova vita da criceto”.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Matteo Setaro il giorno 19 Aprile 2025 - 13:04

Leggi anche

Commenti (1)

L’idea di un posto dove tutto e a portata di mano sembra interessante ma anche un po’ strano. 20mila persone in un solo edificio potrebbe essere molto complicato per gli spazi e per la privacy. Sarà davvero conveniente?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...

Nessun articolo pubblicato oggi.


Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker