#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 15:09
28.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arzano – L’ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video sorveglianza nella zona del centro storico cittadino.

Il Prefetto convoca il tavolo sull’ordine e sicurezza pubblica. Un accadimento che si connota sempre più come matrice criminale quello che ha registrato la distruzione delle telecamere di videosorveglianza cittadina nel centro storico tanto da indurre il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, a inserire, tra gli argomenti all’ordine del giorno del prossimo Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Il danneggiamento di alcune telecamere cittadine del Comune di Arzano, poste all’incrocio tra via Vittorio Emanuele e via Garibaldi e quelle situate all’ingresso di via Zanardelli, disponendo, nel contempo, l’intensificazione dei servizi di vigilanza e controllo del territorio da parte delle Forze dell’ordine in tutta l’area interessata.

+Il Prefetto condanna fermamente l’azione criminosa rivolta contro gli impianti di videosorveglianza, realizzati con finanziamenti del Pon Legalità del Ministero dell’Interno, volti ad aumentare la sicurezza dei territori e a favorire la prevenzione e repressione dei reati. Non si tratterebbe quindi di un danneggiamento accidentale.

 La zona è controllata da un parte dal clan Moccia e dall’altra dagli scissionisti di Secondigliano

Perché chi ha messo mano si è impegnato  per renderle “cieche” in un agglomerato urbano dove a farla da padrone sono le vecchie leve del clan Moccia e i narcos degli scissionisti di Secondigliano. Occhi sulla città è nato circa un anno fa con l’installazione della videosorveglianza pubblica.

Il sistema ha previsto alle telecamere la realizzazione di una centrale operativa presso il comando di Polizia Municipale verso cui convogliano i dati captati dalle telecamere e un client per la visualizzazione dei flussi video generati anche presso la Tenenza dei Carabinieri di Arzano.

P.B.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Redazione il giorno 13 Aprile 2025 - 18:47


Commenti (1)

E’ incredibile come si possano distruggere le telecamere di videosorveglianza senza avere paura delle conseguenze. La camorra continua a influenzare la vita delle persone e questo danneggiamento non è certo un caso isolato, ma un problema serio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
Caserta, scoperta piantagione di stupefacenti a Caiazzo: arrestati padre e...
Napoli, operai morti al rione Alto: la Procura punta su...
Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
Abbattitori di temperatura: consigli per cuochi e pasticcieri
Abusi estivi a Napoli: scoperto ristorante “galleggiante” abusivo a Marechiaro
Torre del Greco, Audi A3 in fiamme nella notte: si...
Studenti come i pregiudicati: ai lavori socialmente utili se sospesi:...
Sant’Antonio Abate, incendiata la tenda di un bar: richiesta esorsiva?
Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste...
Inchiesta “Doppia Curva”: a processo Mauro Russo, ex ultrà e...
Trump Signs the Genius Act, Bringing Cryptocurrency into Mainstream Finance!...
Pianura, la faida tra i baby criminali delle Case Gialle...
Ponticelli: il giallo dell’agguato ad Antonio Annunziata
Oroscopo del 31 luglio 2025: previsioni segno per segno
Sorrento, turista americano a torso nudo multato in piazza Tasso
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie