AGGIORNAMENTO : 25 Ottobre 2025 - 23:17
20.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Ottobre 2025 - 23:17
20.4 C
Napoli

Podcast esplora il Premio Caputo dedicato agli artisti emergenti, istituito da Molino Caputo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il suggestivo ambiente della Fondazione Banco di Napoli, custode di uno degli archivi storici più importanti d'Europa, inaugura un podcast che esplora l'intersezione tra arte, cultura e gastronomia: Premio Caputo – Il Podcast. Realizzato dall’Audio Factory Dr Podcast, è disponibile su piattaforme come Spotify, Spreaker, Apple Podcast, Amazon Music e YouTube.

Il premio, istituito nel 2024 per celebrare il centenario dell’azienda campana Mulino Caputo, è dedicato a studenti, artiste e artisti nei campi di scultura, pittura, video, fotografia e installazioni. Sotto la guida di Raffaele Tovazzi, i partecipanti condividono il processo creativo delle loro opere, evidenziando il legame profondo tra arte e tradizione culinaria.

Il podcast è un viaggio nell'arte contemporanea in cinque puntate che uniscono creatività e cultura. Tra le opere presentate ci sono “Eco” del collettivo Error 207, “Sacro Caputo” di Biagio Salvati e “La pizza della mamma” di Luyao Wang, accanto ad altre opere con menzioni speciali. La serie invita il pubblico ad immergersi nelle emozioni e nelle storie legate al cibo.

Il passato e il futuro della memoria: perché nasce Premio Caputo

Gli archivi storici della Fondazione Banco di Napoli, testimonianza della storia cittadina, s'intrecciano con l'innovazione delle opere partecipanti al Premio Caputo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura
Nella puntata introduttiva del podcast, Salvatore Amura esplora le motivazioni alla base del Premio, illuminando il ruolo chiave dell'arte come ponte tra passato e futuro.

Arte e gastronomia: storie di memorie in continua evoluzione

Amore, famiglia e memoria sono centrali nelle storie di Luyao Wang, che vede in Napoli una seconda casa, e Valeria Fittipaldi. Wang, con “La pizza della mamma”, narra il legame tra culture diverse. Fittipaldi, con “Tracce impresse”, rende omaggio alle donne che hanno tramandato ricette e valori familiari.

La farina come simbolo di vita e l’errore come nuova possibilità

Chiara Panunzio, con “La farina nel sacco”, esplora l'universo Caputo, mentre Angelo Pellegrino, con “Pietre miliari”, riflette sulla memoria. Il collettivo Error207, attraverso “ECO”, dimostra come l’errore diventi valore creativo.

Il Podcast Premio Caputo è accessibile su tutte le piattaforme audio e video di podcasting e streaming.

Articolo pubblicato il 25 Marzo 2025 - 13:42 - Gustavo Gentile

Commenti (1)

L’articolo parla di un nuovo podcast che esplora l’arte e la gastronomia, ma non spiega bene come funzionano le cose. Sarebbe interessante sapere di piu sui partecipanti e le loro opere, ma i dettagli sono pochi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!