#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 10:25
22.7 C
Napoli

Podcast esplora il Premio Caputo dedicato agli artisti emergenti, istituito da Molino Caputo



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il suggestivo ambiente della Fondazione Banco di Napoli, custode di uno degli archivi storici più importanti d’Europa, inaugura un podcast che esplora l’intersezione tra arte, cultura e gastronomia: Premio Caputo – Il Podcast. Realizzato dall’Audio Factory Dr Podcast, è disponibile su piattaforme come Spotify, Spreaker, Apple Podcast, Amazon Music e YouTube.

Il premio, istituito nel 2024 per celebrare il centenario dell’azienda campana Mulino Caputo, è dedicato a studenti, artiste e artisti nei campi di scultura, pittura, video, fotografia e installazioni. Sotto la guida di Raffaele Tovazzi, i partecipanti condividono il processo creativo delle loro opere, evidenziando il legame profondo tra arte e tradizione culinaria.

Il podcast è un viaggio nell’arte contemporanea in cinque puntate che uniscono creatività e cultura. Tra le opere presentate ci sono “Eco” del collettivo Error 207, “Sacro Caputo” di Biagio Salvati e “La pizza della mamma” di Luyao Wang, accanto ad altre opere con menzioni speciali. La serie invita il pubblico ad immergersi nelle emozioni e nelle storie legate al cibo.


Il passato e il futuro della memoria: perché nasce Premio Caputo

Gli archivi storici della Fondazione Banco di Napoli, testimonianza della storia cittadina, s’intrecciano con l’innovazione delle opere partecipanti al Premio Caputo. Nella puntata introduttiva del podcast, Salvatore Amura esplora le motivazioni alla base del Premio, illuminando il ruolo chiave dell’arte come ponte tra passato e futuro.

Arte e gastronomia: storie di memorie in continua evoluzione

Amore, famiglia e memoria sono centrali nelle storie di Luyao Wang, che vede in Napoli una seconda casa, e Valeria Fittipaldi. Wang, con “La pizza della mamma”, narra il legame tra culture diverse. Fittipaldi, con “Tracce impresse”, rende omaggio alle donne che hanno tramandato ricette e valori familiari.

La farina come simbolo di vita e l’errore come nuova possibilità

Chiara Panunzio, con “La farina nel sacco”, esplora l’universo Caputo, mentre Angelo Pellegrino, con “Pietre miliari”, riflette sulla memoria. Il collettivo Error207, attraverso “ECO”, dimostra come l’errore diventi valore creativo.

Il Podcast Premio Caputo è accessibile su tutte le piattaforme audio e video di podcasting e streaming.


Articolo pubblicato il giorno 25 Marzo 2025 - 13:42


1 commento

  1. L’articolo parla di un nuovo podcast che esplora l’arte e la gastronomia, ma non spiega bene come funzionano le cose. Sarebbe interessante sapere di piu sui partecipanti e le loro opere, ma i dettagli sono pochi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE