#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 08:12
10.9 C
Napoli
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...

Omicidio Willy: confermato l’ergastolo per Marco Bianchi, 28 anni al fratello Gabriele

La madre della giovane vittima: "Le condanne non ci ridaranno Willy"
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Roma – La Corte d’Assise d’Appello di Roma ha confermato oggi l’ergastolo per Marco Bianchi, uno dei quattro imputati per l’omicidio di Willy Monteiro Duarte, il giovane di 21 anni ucciso a Colleferro (Roma) nella notte tra il 5 e il 6 settembre 2020.

PUBBLICITA

Per il fratello Gabriele Bianchi, invece, la pena è stata aumentata a 28 anni di reclusione. La sentenza arriva al termine del cosiddetto “Appello bis”, un nuovo processo disposto dalla Cassazione dopo che i giudici di secondo grado avevano ridotto le pene iniziali, riconoscendo le attenuanti generiche ai due fratelli.

Una tragedia che ha segnato l’Italia

Willy Monteiro Duarte, studente di origini capoverdiane, è stato massacrato a morte durante un pestaggio fuori da una discoteca. I colpi inferti dai fratelli Bianchi, insieme a Francesco Belleggia e Mario Pincarelli, sono stati descritti come “violenti e brutali”, con calci, pugni e tecniche di arti marziali.

La dinamica dell’aggressione è stata ripercorsa oggi in aula dal procuratore generale Francesco Brando, che ha ribadito la gravità dei fatti davanti ai giudici e alla giuria popolare.

Le parole della madre: “Ci resta solo una fotografia”

Lucia Monteiro Duarte, la madre di Willy, ha parlato ai giornalisti dopo la lettura della sentenza. Con voce tremante, ha dichiarato: “Le condanne non ci ridaranno Willy. Mi auguro che i fratelli Bianchi imparino a rispettare gli altri. Bisogna fare in modo che un’altra famiglia non viva quello che abbiamo vissuto noi. A noi di Willy è rimasta solo una fotografia e la sua voce è solo un lontano ricordo”.

Le sue parole hanno riempito l’aula di un silenzio carico di emozione, mentre i presenti riflettevano sulla crudeltà di un crimine che ha sconvolto l’intera comunità.

Il percorso processuale

Il processo ha avuto un iter complesso. Dopo la condanna in primo grado all’ergastolo per i fratelli Bianchi e pene minori per Belleggia e Pincarelli, la Corte d’Appello aveva ridotto le condanne, riconoscendo il “dolo eventuale” anziché il “dolo diretto”.

La Cassazione, tuttavia, ha annullato questa decisione, ordinando un nuovo processo per rivalutare le attenuanti. Oggi, i giudici hanno confermato l’ergastolo per Marco Bianchi e aumentato la pena per Gabriele a 28 anni, ritenendo che le attenuanti fossero “equivalenti alle aggravanti contestate”. Per Belleggia e Pincarelli, invece, le condanne a 23 e 21 anni sono diventate definitive.

Le reazioni della parte civile

Massimo Ferrandino, avvocato della parte civile e rappresentante del comune di Artena (paese di origine degli imputati), ha espresso soddisfazione per la sentenza, definendola “severa ma giusta”. “Come parte civile eravamo già soddisfatti per aver cristallizzato una solidissima fase processuale.

Questa ulteriore sentenza conferma l’ottimo operato di tutti i componenti della pubblica accusa”, ha dichiarato, ringraziando il sostituto procuratore Francesco Brando per il “lavoro faticoso e professionale”.

Un caso simbolo

L’omicidio di Willy Monteiro Duarte è diventato un caso simbolo in Italia, scatenando un dibattito nazionale sulla violenza giovanile e sul razzismo. Willy, descritto da amici e familiari come un ragazzo generoso e altruista, è stato ucciso mentre cercava di aiutare un amico in difficoltà durante una lite. La sua morte ha mobilitato migliaia di persone in manifestazioni di solidarietà e ha portato alla luce le contraddizioni di una società spesso incapace di proteggere i più deboli.

Ora, con la sentenza definitiva, si chiude un capitolo giudiziario, ma per la famiglia di Willy il dolore rimane immutato. Come ha detto sua madre, “nessuna condanna potrà mai restituirci il sorriso di nostro figlio”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2025 - 18:29

Torna alla Home

1 commento

  1. L’ergastolo confermato a Marco Bianchi è una sentenza che fa riflettere su come la giustizia possa agire in casi cosi gravi. Tuttavia, non sono sicura che queste pene siano sufficiente per fermare la violenza tra giovani. Bisogna fare di piu.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento