NAPOLI – Episodio discusso al Maradona durante il big match tra Napoli e Inter: sul parziale di 1-0 per i nerazzurri, un tiro dalla distanza di Spinazzola viene respinto da Dumfries con il braccio.
Il contatto è evidente, ma il direttore di gara Doveri non assegna il calcio di rigore e il VAR non lo richiama all'On Field Review, lasciando proseguire il gioco.Potrebbe interessarti
Quarant'anni dopo, un murales per la "punizione del secolo" di Maradona
Gilmour carica il Napoli: “Siamo un grande gruppo, contro il Como daremo tutto”
De Giovanni: “Spalletti alla Juve? Mi rammarica. Gli voglio bene, ma non gli auguro buona fortuna”
Bruscolotti: “Napoli con carattere ritrovato. Per lo scudetto temo Inter e Roma”
"È stato valutato che il braccio, pur essendo largo, non avrebbe cambiato la direzione del pallone. Quindi non ha aumentato il volume del corpo e non è stato considerato punibile". La decisione ha acceso il dibattito tra tifosi e addetti ai lavori, con il Napoli che ha protestato per il mancato rigore. Un episodio destinato a far discutere, in una sfida che ha lasciato aperta la corsa scudetto.



 
                                    

 
     



Commenti (1)
L’episodio sul rigore e molto controverso, perchè ci sono pareri diverse. Molti dicono che il braccio era troppo largo, mentre altri sostengono che non cambiava la traiettoria del pallone. La decisione dell’arbitro sembra discutibile.