#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 07:40
10.9 C
Napoli
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano

Morto George Foreman, leggenda del pugilato: aveva 76 anni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si è spento all’età di 76 anni George Foreman, una delle icone più celebri della boxe mondiale.

PUBBLICITA

L’annuncio della scomparsa è stato dato dalla famiglia dell’ex campione dei pesi massimi, nato nel 1949 a Marshall, in Texas. Foreman, che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia dello sport, è ricordato non solo per i suoi successi sul ring, ma anche per la sua straordinaria capacità di reinventarsi dopo il ritiro.

Una carriera da leggenda

Foreman conquistò l’oro olimpico per gli Stati Uniti ai Giochi di Città del Messico nel 1968, dando il via a una carriera professionistica straordinaria. Con 76 vittorie (68 delle quali per KO) e solo 5 sconfitte, è stato due volte campione del mondo dei pesi massimi.

Il suo nome è indissolubilmente legato a uno degli incontri più epici di sempre: il “Rumble in the Jungle” del 1974 a Kinshasa, in Zaire, dove affrontò Muhammad Ali. Foreman, allora detentore del titolo, fu sconfitto per KO all’ottavo round, cedendo la corona a soli 25 anni.

Dopo un primo ritiro precoce a 28 anni, Foreman tornò sul ring nel 1987, stupendo il mondo con una seconda carriera che lo portò a riconquistare il titolo mondiale nel 1994, a 45 anni, battendo Michael Moorer. L’ultimo match della sua carriera risale al 1997, quando perse contro Shannon Briggs.

La vita oltre il ring

Fuori dal quadrato, Foreman è stato un personaggio poliedrico e carismatico. Sposato cinque volte e padre di 12 figli (cinque dei quali portano il suo nome, George), dopo il ritiro definitivo ha costruito un impero commerciale.

Il suo “George Foreman Grill”, un grill elettrico per cucinare in modo salutare, ha venduto oltre 100 milioni di pezzi in tutto il mondo. Nel 1999, ha ceduto i diritti commerciali del prodotto per la cifra record di 138 milioni di dollari.

George Foreman lascia un’eredità che va ben oltre il pugilato: un simbolo di resilienza, determinazione e capacità di reinventarsi. La sua storia continuerà a ispirare generazioni, dentro e fuori dal ring.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 22 Marzo 2025 - 07:26

Torna alla Home

1 commento

  1. è triste sentire della morte di George Foreman, un grande boxeur che ha fatto tanto per questo sport. la sua vita è stata davvero interessante e merita di essere ricordata bene. la sua carriera è stata incredibile, con molte vittorie e anche sconfitte che lo hanno reso un uomo forte.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento