#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
17.1 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Morta Nadia Cassini, icona della commedia sexy all’italiana

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Reggio Calabria – Si è spenta all’età di 76 anni Nadia Cassini, nome d’arte di Gianna Lou Müller, attrice e showgirl diventata un simbolo della commedia sexy all’italiana.

Malata da tempo, la Cassini ha chiuso i suoi giorni a Reggio Calabria, lasciando un vuoto nel mondo del cinema e dello spettacolo.

Nata in Germania, Nadia Cassini conquistò il pubblico italiano all’inizio degli anni Settanta, diventando una delle protagoniste indiscusse del filone comico-erotico. Il suo esordio cinematografico di rilievo avvenne con “Il dio serpente”, pellicola che, grazie al suo fascino e al fisico statuario, divenne rapidamente un cult.

La sua carriera fu costellata di ruoli memorabili, spesso legati a figure femminili seducenti e spregiudicate: dall’infermiera alla dottoressa, dall’insegnante all’assistente sociale, Nadia Cassini ha fatto sognare intere generazioni.

Tra i titoli più celebri che l’hanno vista protagonista figurano “L’insegnante balla… con tutta la classe”, “L’infermiera nella corsia dei militari”, “La dottoressa ci sta col colonnello” e “Spogliamoci così, senza pudor…”. L’ultimo film a cui prese parte fu “Giovani, belle, probabilmente ricche”, al fianco di Carmen Russo.

La vita privata della Cassini fu altrettanto movimentata. Arrivata in Italia con il primo marito, Igor Cassini Loiewski, fratello dello stilista Oleg, dopo il divorzio si trasferì prima in Grecia e poi a Londra con l’attore Yorgo Voyagis, da cui ebbe la figlia Cassandra. Il secondo divorzio la riportò in Italia, dove riprese la carriera cinematografica, affiancando colleghi del calibro di Lino Banfi, Enzo Cannavale e Alvaro Vitali.

Nonostante il successo sul grande schermo, la sua presenza in televisione fu più limitata, principalmente a causa delle difficoltà linguistiche. Tuttavia, partecipò a programmi popolari come “Premiatissima”, “Drive In” e “Risatissima”.

La sua carriera subì una brusca frenata a seguito di un intervento di chirurgia plastica andato male, che la sfigurò e la spinse in un vortice di abusi di alcol e droga. Riuscì a disintossicarsi, ma non tornò più sulle scene.

Tra i suoi amori più chiacchierati, spicca la relazione giovanile con lo scrittore belga Georges Simenon, creatore del celebre commissario Maigret, nonostante i 46 anni di differenza.

Nadia Cassini lascia un’eredità fatta di glamour, risate e un’indimenticabile presenza sullo schermo, che ha segnato un’epoca del cinema italiano. La sua scomparsa chiude un capitolo della storia dello spettacolo, ma il suo mito resterà vivo nella memoria dei suoi fan.


Articolo pubblicato il giorno 19 Marzo 2025 - 17:14

Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento