#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 08:12
10.9 C
Napoli
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...

Manifestazione precari scuola davanti USR Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si è svolto oggi, nel contesto di diverse manifestazioni dei precari della scuola l’incontro tra una delegazione di manifestanti e l’Ufficio Scolastico Regionale della Campania, ma l’attesa di risposte concrete è stata disattesa.

PUBBLICITA

Ad accogliere i rappresentanti è stata la dottoressa Attanasio, vice direttore dell’USR, in assenza del dott Cerra e del funzionario responsabile delle procedure concorsuali.
Un’assenza che ha lasciato i manifestanti senza interlocutori in grado di fornire risposte dirette.

L’unico risultato tangibile dell’incontro è stato la consegna delle istanze e dei contatti, con la speranza che la sensibilità istituzionale possa garantire un seguito alla questione.
Contestualmente, è stato contattato via SMS il Direttore Generale, dottor Acerra, con la richiesta di un incontro urgente.

L’obiettivo resta quello di ottenere un confronto con chi ha piena conoscenza della materia e può chiarire se esistano margini di revisione per le disposizioni concorsuali.
I manifestanti hanno evidenziato criticità legate alla pubblicazione degli elenchi graduati, evidenziando contraddizioni nelle risposte ricevute dall’amministrazione.

In particolare, è stato sollevato il problema del mancato accesso agli atti richiesti tramite istanza di accesso civico: la motivazione addotta dall’USR riguarda presunti costi eccessivi per la pubblicazione, una giustificazione che appare incoerente rispetto all’onere economico complessivo delle procedure concorsuali.

Un ulteriore nodo critico riguarda la gestione delle riserve di posti per i docenti con tre anni di servizio, che secondo i manifestanti sarebbero state sistematicamente disattese.

Alcune graduatorie, infatti, presenterebbero assegnazioni anomale, con candidati dichiarati vincitori pur avendo punteggio pari a zero. Un’anomalia grave, su cui si chiede un intervento immediato.

A ciò si aggiunge la questione della piattaforma digitale per la gestione del concorso, la cui approvazione amministrativa appare ancora incerta. Un recente ricorso al TAR Campania ha dato ragione ai ricorrenti, imponendo la pubblicazione di documenti ufficiali che, però, l’amministrazione non ha ancora reso disponibili nonostante siano trascorsi 30 giorni dalla sentenza.

La delegazione presente ha ribadito la necessità di un intervento politico per risolvere le contraddizioni normative e garantire il rispetto dei diritti dei candidati. La frustrazione tra i partecipanti è palpabile, soprattutto nei confronti di figure istituzionali che, avendo vissuto in prima persona il percorso del precariato, dovrebbero essere più sensibili alle difficoltà della categoria.

In attesa di risposte concrete, i manifestanti promettono di continuare a far sentire la loro voce.


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2025 - 21:30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento