#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Marzo 2025 - 10:08
15 C
Napoli

Le figure femminili del Rinascimento tra leggenda e letteratura ad Avellino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un evento dedicato al ruolo e alla rappresentazione delle si terrà presso la il prossimo giovedì 13 marzo alle 17:30. La rivista “Riscontri” organizza l’incontro, che metterà in luce miti e realtà storiche riguardanti le figure femminili dell’epoca, con particolare riferimento alla corte di Carlo Gesualdo, principe di Venosa.

PUBBLICITA

Interventi e protagonisti

Tra i partecipanti di rilievo, ci saranno , Direttore di “Riscontri”, e Lorenzo Terzi dell’Archivio di Stato di Avellino. All’incontro prenderanno parte anche Maria Rosaria Pelizzari e Milena Montanile dall’Università degli Studi di Salerno. Le letture saranno a cura di Rosita Speciale, mentre il dibattito sarà guidato dal giornalista Gianluca Amatucci.

Donne e potere: tra marginalizzazione e riscatto

Durante l’evento si discuterà di importanti figure femminili del Rinascimento, tra cui Maria d’Avalos ed Eleonora d’Este, con attenzione ai loro destini spesso drammatici. La studiosa Milena Montanile esaminerà la rappresentazione delle donne nella lirica e la loro effettiva condizione sociale nell’epoca rinascimentale.

Il ruolo della cultura e della poesia

Ci sarà spazio anche per esaminare le “zone di riscatto” offerte dai monasteri e dai salotti culturali di nobildonne come Vittoria Colonna ed Elisabetta Gonzaga. Queste figure, attraverso il loro mecenatismo, ebbero un ruolo cruciale nella promozione della cultura e del sapere. L’incontro mira a fornire un’analisi dettagliata del ruolo delle donne nel Rinascimento attraverso lo studio di documenti storici e composizioni poetiche di quel periodo.


Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2025 - 13:28

3 Commenti

  1. L’evento pare interessante ma non so se riuscirò a partecipare, ho sempre avuto curiosità su le figure femminili del Rinascimento. Spero che venga fatto un buon lavoro di analisi sui temi trattati.

  2. Concordo con te, sarebbe utile avere più eventi simili per approfondire la storia delle donne, spesso dimenticate nei libri di storia. La cultura è importante e va promossa in ogni modo.

  3. Spero che l’incontro avrà una buona affluenza e possa portare alla luce nuove informazioni su questi personaggi storici che hanno influito tanto nel loro tempo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento