#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 09:44
22.7 C
Napoli

Hugin, il sottomarino senza pilota che monitorerà i Campi Flegrei



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Si chiama Hugin, è un sottomarino senza pilota a guida remota lungo appena cinque metri, ma capace di raggiungere i 3.000 metri di profondità.

Presto entrerà in servizio nel Golfo di Napoli, dove sarà impiegato per monitorare lo stato della caldera sottomarina dei Campi Flegrei. Il suo compito sarà quello di fotografare le faglie, le fumarole subacquee e analizzare le emissioni di gas.

A mettere a disposizione questo strumento all’avanguardia è la Stazione Zoologica Anton Dohrn, che ha acquistato il sottomarino dalla società norvegese Kongsberg per cinque milioni di euro, finanziati dal Pnrr.


Il sottomarino è della Stazione Zoologica Anton Dohrn

Hugin rappresenta un mezzo moderno ed efficace per studiare la caldera dei Campi Flegrei, come ha spiegato al Tg3 Campania Simonepietro Canese, primo tecnologo di ricerca della Stazione Dohrn.

Grazie a questo dispositivo, sarà possibile visualizzare la conformazione della parte vulcanica sommersa, finora elaborata solo attraverso modelli teorici. Si tratta di un ulteriore strumento di sorveglianza in un momento particolarmente delicato per l’area flegrea.

Le prime immersioni di Hugin sono previste a maggio, quando sarà pronta la nave appoggio della Stazione Dohrn e saranno allestiti tutti gli strumenti di bordo necessari per il monitoraggio e la ricerca. Particolare attenzione sarà rivolta ai rilevatori chimici, che misureranno la quantità di gas emessi, come CO2, metano e altri.

Nuova piattaforma online per la vulnerabilità sismica

Parte oggi una nuova piattaforma online che consentirà ai residenti delle zone colpite dal bradisismo di inviare istanze per la verifica della vulnerabilità sismica degli edifici privati. Il Comune di Pozzuoli ha incontrato i Centri di Assistenza Fiscale (CAF) per coordinare le operazioni di assistenza ai cittadini che richiederanno sopralluoghi. Queste verifiche sono necessarie per stabilire con maggiore precisione il grado di vulnerabilità degli edifici in caso di scosse di magnitudo particolarmente elevata.

Secondo gli esperti, il fenomeno di sollevamento in atto potrebbe provocare sismi di magnitudo fino a 5. La situazione rimane sotto stretta osservazione, con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei residenti e prevenire eventuali emergenze.


Articolo pubblicato il giorno 5 Marzo 2025 - 08:15


3 Commenti

  1. Il nuovo sottomarino Hugin sembra essere un strumento molto interessante per lo studio della caldera dei Campi Flegrei, ma spero che non ci siano problemi tecnici durante le immersioni che possono ritardare i lavori di ricerca.

  2. Sarebbe utile avere maggiori informazioni su come vengono raccolti i dati dal sottomarino e quali sono i criteri utilizzati per analizzare le emissioni di gas durante le immersioni nel golfo.

  3. È importante che il Comune di Pozzuoli fornisca assistenza adeguata ai cittadini riguardo alla vulnerabilità sismica, specialmente in queste zone così delicate e a rischio di bradisismo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE