ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
26.8 C
Napoli

Visita del Garante dei detenuti al carcere di Secondigliano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli  – Una giornata di ispezione e confronto quella vissuta oggi alla Casa Circondariale Pasquale Mandato di Secondigliano, dove il Garante regionale dei detenuti della Campania, Samuele Ciambriello, ha guidato una delegazione dell’Osservatorio regionale sulle condizioni delle persone private della libertà personale.

Accompagnato da rappresentanti istituzionali, avvocati e membri di associazioni come Antigone Campania e ‘Il carcere Possibile’, Ciambriello cha incontrato la direttrice della struttura, Giulia Russo, per un approfondimento sulle iniziative in corso e sulle attività formative e lavorative che coinvolgono i detenuti.

La visita ha preso il via con un tour del tenimento agricolo, dove alcuni ergastolani sono impegnati nelle coltivazioni, per poi proseguire con il Polo arti e mestieri (Pam), che ospita un laboratorio di falegnameria con dieci detenuti al lavoro su progetti destinati all’amministrazione carceraria regionale.

Di particolare interesse anche il laboratorio di sartoria, situato nel Reparto Mediterraneo, dove vengono realizzati abiti liturgici e accessori riciclati dalle divise della Polizia penitenziaria, e il laboratorio di ceramica, simbolo dell’importanza data alla creatività come strumento di emancipazione e reinserimento sociale.

La delegazione ha inoltre visitato il reparto di articolazione psichiatrica (Atsm), dedicato all’assistenza intensiva per detenuti con problematiche mentali, e il reparto Ionio, che ospita i detenuti in regime di alta sicurezza.

Non è mancata una tappa al Polo Universitario, istituito nel 2019 e oggi il più grande d’Italia, dove 103 detenuti sono iscritti a corsi di laurea e dieci di loro conseguiranno il titolo con le sessioni di marzo. Durante la visita, è stato possibile assistere a una lezione da remoto del corso di enogastronomia.

L’itinerario si è concluso con un incontro con le detenute trasferite dal carcere femminile di Pozzuoli, chiuso nel maggio 2023 a causa dei danni provocati da eventi sismici. Un momento che ha portato alla luce alcune criticità, come ha sottolineato il Garante Ciambriello: “Due aspetti sono emersi con chiarezza: da un lato, le visite ospedaliere e quelle di necessità saltano spesso per mancanza di scorte, a causa della carenza di personale nel nucleo di traduzione di Secondigliano.

Dall’altro, è urgente parlare di carcere in senso costituzionale, promuovendo misure alternative alla detenzione. L’articolo 27 della Costituzione parla di pene al plurale, ma purtroppo i ritardi nelle decisioni della magistratura di sorveglianza sono frequenti, anche per la mancanza di personale”.

La consigliera regionale Roberta Gaeta ha aggiunto: “Se vogliamo che il carcere sia davvero un luogo di rieducazione, dobbiamo adottare uno sguardo lungimirante sulle sue problematiche. Un maggiore coinvolgimento di tutte le istituzioni consentirebbe di reintegrare più efficacemente le persone private della libertà, offrendo loro nuove opportunità e favorendone il ritorno nella società con un ruolo attivo e positivo”.

La visita ha dunque messo in luce sia le eccellenze del carcere di Secondigliano, come i Poli universitari e artigianali, sia le sfide ancora aperte, tra cui la carenza di personale e la necessità di riforme strutturali per garantire un sistema penitenziario più rispettoso dei diritti costituzionali e delle esigenze di reinserimento sociale.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 17 Marzo 2025 - 21:12

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker