Visita a sorpresa a Napoli del ministro dell'Interno, Matteo Paiantedosi, che ha incontrato i sindaci dei Campi Flegrei alla Scuola Rossini a Bagnoli. Hanno partecipato all'appuntamento, tra gli altri, il prefetto Michele di Bari, il questore Maurizio Agricola e i primi cittadini di Napoli, Pozzuoli, Bacoli, Quarto e Monte di Procida.
Dopo avere fatto il punto della situazione sui controlli successivi alle recenti scosse per il bradisismo, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha chiesto al ministro di rafforzare l'operatività dei vigili del fuoco sollecitando per questo anche la riapertura della caserma di Fuorigrotta e di potenziare le attività h24 dei vigili urbani per i comuni di Napoli e dell'area flegrea con un provvedimento apposito.
"Tutta la materia di protezione civile si compone di una pianificazione che comprende gli scenari più ampi possibili.Potrebbe interessarti
Manfredi: “Napoli è ormai una città globale”
Manfredi: “Stiamo lavorando per riaprire il murale di Maradona, serve una soluzione condivisa”
Manfredi: “Mi ricandido a sindaco di Napoli. Non voglio lasciare il lavoro a metà”
Napoli, gettoni di presenza nelle Municipalità, Strazzullo: "Fare chiarezza, ma senza gogne facili"
"L'esempio - ha proseguito il ministro indicando il vicino istituto della Madonna Assunta - è questa scuola. Ho potuto vedere in tempo reale che è stata ristrutturata dalle ferite che aveva avuto, e riprenderà l'attività didattica già lunedì.
Quindi questa scuola, questo luogo dove ci siamo riuniti, è l'esempio tangibile di quello che è l'approccio che bisogna avere, cioè di attenzione, di vigilanza, di essere pronti a ogni evenienza, ma mantenendo la necessaria tranquillità per continuare la vita di tutti i giorni senza particolari preoccupazioni".







Commenti (1)
La visita del ministro a Napoli è stata importate, ma non so se è sufficente. I sindaci devono lavorare di piu per la sicurezza, specie dopo le scosse. Speriamo che le promesse vengano mantenute e che i vigili siano potenziati.