MONTEFUSCO (AVELLINO) – Due truffatori seriali sono stati identificati e denunciati in stato di libertà dai Carabinieri della Stazione di Montefusco, a pochi giorni dalle prime segnalazioni.
I due malviventi, già noti alle Forze dell’Ordine, avevano messo in atto sofisticati raggiri informatici, riuscendo a sottrarre svariate migliaia di euro a vittime ignare.Potrebbe interessarti
Bellizzi, drone carico di droga sul tetto del carcere
Monte Terminio, tre alpinisti bloccati in parete salvati all’alba dal Soccorso Alpino
Furto di legno nel cuore verde dell'Irpinia: 30 quintali di castagno abbattuti illegamente
Dal carcere perseguita la vedova della sua vittima: scoperto “cell network” tra le celle di Avellino
Nel secondo caso, un 29enne della provincia di Napoli si è finto operatore di una banca online. Utilizzando la tecnica dello spoofing, ha camuffato il numero di telefono facendolo apparire come appartenente a un istituto di credito. Con questo stratagemma, è riuscito a ingannare il titolare di una tabaccheria, inducendolo a effettuare bonifici per oltre duemila euro.
Nonostante i tentativi dei truffatori di agire nell’anonimato, le indagini dei Carabinieri – sempre più specializzati nel contrasto ai reati informatici – hanno permesso di risalire rapidamente agli autori delle frodi. Entrambi dovranno ora rispondere del reato di truffa aggravata.








































































Commenti (1)
è incredibile come ci sono ancora persone che cadono in trappole del genere, ma la verità è che ci sono sempre più truffe online e serve maggiori attenzione da parte delle persone per non perdere soldi e non farsi ingannare da pubblicità ingannevoli.