#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 15:54
32.8 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
Lavori sulla Metro Linea 2: stop notturni tra Campi Flegrei...
Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il...
Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai...
Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a...
Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino
Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme....
Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno
Inferno Vesuvio, ancora tre fronti attivi: le preoccupazioni dei cittadini
Ariano Irpino, detenuto di rientro dal permesso premio tenta di...
Botulino a Diamante: 9 indagati, cinque sono medici. Due le...
Incendio a bordo del traghetto Raffaele Rubattino nel golfo di...
West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio
Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto...
Napoli, maxi incendio nella notte a Poggioreale: fumo sulla città,...
Arzano, cercano di rubare una Ferrari , i residenti chiedono...
Raspadori vola a Madrid: domani visite mediche con l’Atletico
Napoli, tenta rapina di un monopattino a Porta Nolana: arrestato...
Vesuvio in fiamme, volontario ferito durante le operazioni: indagini e...

Altavilla Irpina, stazione carabinieri intitolata a vittime Fosse Ardeatine

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si è tenuta questa mattina la cerimonia di intitolazione della Stazione Carabinieri di Altavilla Irpina  al Maresciallo d’Alloggio Medaglia d’Oro al Valor Militare “alla memoria”, Francesco Pepicelli.

L’evento, spiega l’Arma in una nota, “che si è svolto alla presenza del familiari del Caduto, del Comandante della Legione Carabinieri Campania Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, del Comandante Provinciale dei Carabinieri di avellino Colonnello Domenico Albanese, del Prefetto S.E. Rossana Riflesso, del Presidente della Provincia Rizieri Buonopane, nonché di altre Autorità civili, militari e religiose della provincia, impreziosito dalla presenza degli alunni del locale Istituto Comprensivo Statale “Cosimo Caruso” accompagnati dai loro insegnanti e dirigente scolastico, è stato allietato dalle note della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri Campania”.

La cerimonia ha reso omaggio alla figura del Maresciallo Pepicelli, il cui sacrificio è inciso nella storia della Resistenza. Nato a Sant’Angelo a Cupolo il 19 maggio 1906, si arruolò volontario nella Legione dei Reali Carabinieri di Roma nel 1926.

Dopo aver frequentato la Scuola Allievi Sottufficiali di Firenze, prestò servizio in diverse Stazioni dell’Arma, distinguendosi per dedizione e professionalità. Nel 1935 partì volontario per la guerra d’Etiopia, meritando due Croci al Merito di Guerra. Dopo l’8 settembre 1943, aderì alla lotta clandestina contro l’occupazione nazista, operando con i gruppi partigiani.

Catturato dalle SS il 18 marzo 1944, fu torturato nelle prigioni di via Tasso senza mai tradire i suoi compagni. Il 24 marzo 1944 venne assassinato nell’eccidio delle Fosse Ardeatine. Con Decreto Presidenziale del 26 dicembre 1951, gli è stata conferita la Medaglia d’Oro al Valor Militare “alla memoria”.

La funzione di questa mattina è iniziata con un momento di raccoglimento in ricordo dei Caduti nell’adempimento del dovere, seguito dall’esecuzione del silenzio d’ordinanza e dall’alzabandiera con l’Inno Nazionale.

Dopo la lettura della Preghiera del Carabiniere, Donatella Tamborrini, nipote dell’insignito e madrina della manifestazione, accompagnata dal Comandante della Legione Carabinieri, ha scoperto la targa commemorativa. È seguita la lettura della motivazione della concessione della Medaglia d’Oro al Valor Militare: “Sottufficiale dei Carabinieri, appartenente al fronte della Resistenza, si prodigava senza soste nella dura lotta clandestina contro l’oppressore tedesco, portando brillantemente a compimento il difficile compito affidatogli.

Arrestato dalle SS germaniche, sopportava stoicamente, durante la detenzione, le barbare torture, inutilmente inflittegli per strappargli i segreti dell’organizzazione cui apparteneva. Alle Fosse Ardeatine affrontava serenamente la fucilazione, pago di aver compiuto il suo dovere verso la Patria oppressa, con l’olocausto della vita. Roma, ottobre 1943 – marzo 1944”.

Dopo la benedizione della targa da parte di S.E. Mons. Felice Accrocca, Arcivescovo Metropolita di Benevento, la cerimonia si è conclusa con una visita ai locali della Caserma.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 24 Marzo 2025 - 21:07

Commenti (1)

E’ stada una cerimonia molto toccante che ha onorato la memoria del Maresciallo Pepicelli, ma credo che ci siano stati anche tanti altri eroi che meritano di essere ricordati. La storia della Resistenza è piena di figure importanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie