Sergio Ricciardone
È venuto a mancare, all’età di 53 anni, Sergio Ricciardone, il fondatore nonché direttore artistico del noto festival torinese C2C, uno degli eventi musicali europei di punta.Ricciardone dal 2000 è stato presidente di Xplosiva, si è distinto nella scena musicale torinese ed italiana, e ha ridefinito il clubbing in chiave avant pop.
Non lo ricordiamo esclusivamente per il già citato festival ma anche in virtù della sua consulenza concernente progetti ed istituzioni culturali torinesi.A decretarne la morte è stata una malattia fulminante e la notizia della stessa è stata resa nota dall’organizzazione del C2C attraverso un toccante post condiviso sul social network Facebook.
Diversi artisti hanno voluto tributargli un ricordo, tra questi i Subsonica che con lo stesso Ricciardone godevano di ottimi rapporti.La nota band torinese ha ricordato come Ricciardone avesse dimostrato sostegno ed amicizia sin dalle prime battute portando a Londra alcune loro tracce remix e riuscendo pure a farle pubblicare.
Marco Grimaldi, di Alleanza Verdi e Sinistra, ha fatto risuonare alla Camera un celebre brano elettronico dei tedeschi Moderat del 2009 “A New Error”, in ricordo di Sergio Ricciardone.
Luca De Crescenzo
Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto
Dopo quattordici giorni di ricerche, la Polizia di Stato ha ritrovato Anthony Gaezza della Volpe,… Leggi tutto
Napoli– Vetri infranti, auto vandalizzate e cittadini terrorizzati. È il volto sempre più inquietante del… Leggi tutto
Ercolano – Droga in auto, droga in casa. E un’ingente somma di denaro la cui provenienza… Leggi tutto
Poggiomarino -.Un ragazzino di 14 anni è finito in ospedale, vittima di un'aggressione brutale da… Leggi tutto
Napoli – Un passo avanti per l’Italia nel settore aerospaziale: sono iniziati oggi, come da… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' veramente un gran peccato che Sergio Ricciardone sia venuto a mancare. Ha lasciato un segno profondo nella musica e nella cultura di Torino, e sarà difficile trovare qualcuno che possa riempire il suo posto. La sua visione era unica.