Una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 è stata registrata alle 6:40 di stamane, precisamente a un chilometro a nord-ovest di Striano.
I dati sono stati forniti dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), che ha individuato l'evento sismico a una profondità di 15 chilometri.
Il movimento tellurico è stato percepito nell'area del Vesuviano e nel Nolano.Potrebbe interessarti
Tassisti napoletani in rivolta: "Maratona un disastro, sciopero il 23 ottobre inevitabile"
Napoli, colpo ai pusher di corso Protopisani: sequestrati 6 panetti di hashish e munizioni
Lettera aperta al Sindaco Manfredi: "Corso Umberto I non è più Napoli: è il Bronx”
Vendetta per il video hot ai Quartieri Spagnoli, in cella anche il boss e il figlio minorenne
Non si registrano segnalazioni di danni a edifici o persone, rassicurano le autorità locali. L'evento non sembra aver causato particolari preoccupazioni tra la popolazione interessata.
Una seconda scossa, questa volta di magnitudo 2.2, e' stata rilevata a San Giuseppe Vesuviano (a 4 chilometri da Striano), nel Napoletano, alle 8.50. L'Ingv l'ha registrata, precisamente, a 3 chilometri a Est da San Giuseppe Vesuviano, a una profondita' di 18 chilometri.
Commenti (1)
E’ strano che due scosse sono state registrate in breve tempo. Ma non ci sono danni quindi sembra tutto tranquillo. Spero che la popolazione rimane calma e non panico per questo eventi sismici che succedono.