#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 17:50
22.9 C
Napoli
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...

Secondigliano, al via i corsi gratuiti per il 2025: sport, musica e didattica per i ragazzi in difficoltà

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Secondigliano si conferma ancora una volta protagonista nella lotta all’evasione scolastica e alla povertà educativa: sono stati ufficialmente inaugurati i corsi e le attività gratuite per l’anno 2025 nell’ambito del progetto “I Fuoriclasse di Napoli”, promosso dall’APS Agorà Partenopea e giunto alla sua quarta edizione.

L’iniziativa, presieduta da Manuel Fabozzo, offre opportunità di crescita e formazione a decine di ragazzi provenienti da contesti svantaggiati. Quest’anno il progetto si arricchisce di un importante sostegno: la Fondazione Cannavaro Ferrara, che finanzierà laboratori di sport, musica e didattica grazie ai fondi raccolti durante il Charity Christmas, l’evento di beneficenza che ha visto protagonista il concerto di Eduardo De Crescenzo.

“Grazie a questa iniziativa possiamo garantire il doposcuola per tanti ragazzi di Secondigliano”, ha dichiarato Vincenzo Ferrara, direttore della Fondazione, che ha portato i saluti del fratello Ciro Ferrara e di Fabio e Paolo Cannavaro. L’entusiasmo per il progetto è stato immediato: le iscrizioni hanno registrato un vero e proprio boom, con ben 130 adesioni raccolte grazie alle segnalazioni di scuole e parrocchie del territorio.

I giovani partecipanti potranno usufruire gratuitamente di attività di calcio a 5, grafica digitale, laboratori di pianoforte, chitarra, estetica e doposcuola presso il Football Padel Club. “Un segnale importante di quanto questi percorsi siano fondamentali per la crescita e il riscatto sociale di tanti ragazzi”, ha sottolineato Fabozzo.

L’evento inaugurale è stato caratterizzato da una partita del Napoli Futsal, guidata dal mister Giovanni Occhini, un momento simbolico per ribadire i valori del fair play, del rispetto e del diritto alla felicità di tutti i minori. Durante la cerimonia, moderata dalla giornalista Lorena Sivo, sono intervenute numerose istituzioni: Antonio De Iesu, assessore alla Legalità del Comune di Napoli, il consigliere comunale Pasquale Esposito, Giovanni Galano, garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Patrizia Imperato, procuratore del Tribunale dei Minori di Napoli, e Piero De Luca, dirigente scolastico dell’Istituto Sauro Errico Pascoli.

Ora si attende la consegna ufficiale del Centro Giovanile Sandro Pertini di Secondigliano, affidato per tre anni alle associazioni Agorà Partenopea e Assoutenti Napoli, guidata da Gabriele Melluso. La struttura, attualmente non agibile per lavori di ristrutturazione, rappresenterà un ulteriore spazio dedicato alla formazione e all’inclusione sociale, con l’obiettivo di offrire ai giovani del quartiere un futuro migliore.


Articolo pubblicato il giorno 25 Febbraio 2025 - 16:30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento