#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 20:30
25.8 C
Napoli

Castellammare, indagine sulla festa abusiva per la scarcerazione di Luciano Verdoliva

Fuochi d'artificio e champagne ieri sera sul lungomare di Castellammare al suo arrivo



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare di Stabia – E’ stata aperta un’inchiesta sulla mega festa abusiva, con tanto di fuochi d’artificio e bottiglie di champagne stappate, andata in scena nella serata di ieri sul lungomare di stabiese e che ha accompagnato  il rientro a casa di Luciano Verdoliva, ras locale accusato di omicidio aggravato dal metodo mafioso e poi assolto dalla Corte d’Assise di Napoli.

Il 48enne, occhiali, codino, e tuta da ginnastica è arrivato vicino a quello che era stato fino a due anni fa il suo ristorante premiato e apprezzato dalle riviste e dai siti di cucina per le sue specialità di pesce.

E appena è sceso dall’auto è scoppiata la festa di familiari e amici con i fuochi d’artificio che sono partiti dalla vicina spiaggia. Le scene sono state riprese e ripostate su Tik Tok accompagnate  dalla colonna sonora in sottofondo di Gianni Fiorellino: “Niscuna nuttata nu po maie fernì”.


La sentenza di assoluzione, emessa nel pomeriggio di ieri, e anticipata dal nostro sito,  ha fatto discutere. A pesare sulla decisione dei giudici è stata la ritrattazione in aula del pentito Sovereto, il quale non ha confermato integralmente le accuse mosse appena un anno fa. Una svolta che ha riaperto il dibattito sull’affidabilità dei collaboratori di giustizia e sul sistema di protezione ad essi riservato.

A scagliarsi contro la ritrattazione è stato il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (Avs), Francesco Emilio Borrelli, che ha chiesto l’esclusione di Sovereto dal programma di protezione: “Il pentito che ha ritrattato – ha dichiarato Borrelli – deve essere estromesso dal programma di protezione, visto che o ha accusato un innocente o ha permesso la scarcerazione di un camorrista assassino.

Borrelli chiede che il pentito che ha ritrattato debba essere estromesso dal programma di protezione

Lo spettacolo abusivo e indecente a cui hanno dovuto assistere i cittadini di Castellammare ci fa capire la cultura illegale e prepotente di questi soggetti, che hanno voluto lanciare un messaggio di potere alla città. Un messaggio che deve essere immediatamente respinto dalle istituzioni”.

La festa in villa comunale, con i fuochi d’artificio esplosi illegalmente, è stata vissuta come una provocazione da parte della comunità locale, costretta a fare i conti con un’immagine di potere e impunità.

Intanto, la vicenda giudiziaria di Verdoliva continua a sollevare interrogativi. La ritrattazione del pentito, infatti, non solo ha portato alla sua scarcerazione, ma ha anche riaperto il caso.

La festa di martedì sera, con il suo sfarzo e la sua illegalità, sembra essere stata un messaggio chiaro: ma ora qualcuno probabilmente ne pagherà le conseguenze.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 12 Febbraio 2025 - 17:55


1 commento

  1. L’articolo mette in evidenza un evento molto controverso e preoccupante. La ritrattazione del pentito sembra avere effetti gravi sulla giustizia. È importante che le istituzioni prendano seri provvedimenti per evitare che situazioni simili accadano in futuro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE