#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Luglio 2025 - 21:09
27.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Nuovo Codice della Strada: a Napoli ritirate 385 patenti nel mese di gennaio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli- Sono 385 le patenti di guida ritirate nel mese di gennaio a Napoli in applicazione delle sanzioni amministrative previste dal nuovo Codice della Strada, entrato in vigore nella sua versione aggiornata a metà dicembre.

I dati, diffusi dalla Prefettura partenopea, evidenziano un incremento delle misure adottate per garantire maggiore sicurezza stradale.

In particolare, la maggior parte dei ritiri (235) è stata disposta per l’uso improprio di dispositivi elettronici durante la guida. Seguono 31 provvedimenti per guida in stato di ebbrezza, 16 per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope, 4 per mancata precedenza o omissione di soccorso e 12 in seguito a incidenti stradali. Altri 87 provvedimenti sono stati adottati per diverse violazioni del Codice.

Nel corso dello stesso mese, sono stati sospesi 272 titoli di guida, di cui 177 per utilizzo improprio di dispositivi durante la marcia e 95 per altre infrazioni. Inoltre, 31 patenti sono state revocate come sanzione amministrativa accessoria.

Avviate le procedure per 47 procedimenti di revoca

L’azione della Prefettura non si è limitata solo ai ritiri: dal primo gennaio sono state analizzate 350 posizioni di candidati all’esame di guida, con 65 dinieghi al conseguimento del titolo per assenza di requisiti soggettivi.

Sono stati inoltre avviati 47 procedimenti di revoca, adottate 2 revoche per perdita dei requisiti e trattate 34 istanze relative a revoche, dinieghi o aggiornamenti delle patenti. In aggiunta, sono stati inviati tre rapporti informativi al Ministero dell’Interno e all’Avvocatura distrettuale dello Stato di Napoli e adottati due provvedimenti di ritiro della patente in esecuzione di sentenze dell’Autorità giudiziaria.

“Continua la particolare attenzione sul tema, in considerazione dell’importanza di assicurare il rigoroso rispetto della normativa di riferimento per una guida sicura, a tutela degli utenti e della collettività”, si legge in una nota della Prefettura.

L’aumento dei controlli e delle sanzioni evidenzia la volontà delle autorità di contrastare le condotte pericolose alla guida, con l’obiettivo di ridurre il numero di incidenti e garantire maggiore sicurezza sulle strade cittadine.

 


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 7 Febbraio 2025 - 15:10


facebook

Ultim'ora

Pianura, arrestato pistolero violento del clan Esposito Marsicano
Napoli, sequestrato il gazebo abusivo di una nota pizzeria in...
Bacoli, sequestrato ormeggio abusivo con 54 imbarcazioni
West Nile, l’Ordine dei Medici: “Serviva più prevenzione. Ora bonifiche...
Napoli a Castel di Sangro: al via la seconda parte...
Milan, Allegri: “Napoli favorito per lo scudetto. Noi senza coppe?...
Carceri al collasso, l’allarme dei Garanti: “Serve subito un provvedimento...
Ravello Festival 2025, tre notti di grande jazz sotto le...
Aversa, pusher fugge in scooter al posto di blocco: inseguito...
Nell’elenco dei presunti russofobi diramato dal Cremlino figura anche Mattarella.
West Nile, allarme in Italia: picco di casi atteso dopo...
Napoli, i tassisti: “Non siamo il capro espiatorio delle inefficienze...
Napoli, sparatoria all’alba a Ponticelli: ferito 44enne mentre dormiva a...
Cava de’ Tirreni, appalti truccati per l’acquisto di auto della...
Napoli, operai morti al rione Alto: al via la rimozione...
Napoli, la fontana del Marinaretto torna a splendere
Assenteismo al Loreto Mare di Napoli, danni all’erario per oltre...
Melito, auto inghiottita da una voragine: il proprietario disperato scrive...
Caserta, attrezzature rubate confiscate e donate alla Protezione Civile
Le Ville ritrovate: chiude con un successo senza precedenti la...
De Luca sulle Regionali: “Non sono io a preoccuparmi, ma...
Napoli, operazione di pulizia lungo le mura del Maschio Angioino:...
Napoli, artista aggredito in Piazza del Plebiscito
West Nile, quarta vittima in Campania: è un 73enne di...
Terremoto di magnitudo 8.6 in Kamchatka: paura tsunami nel Pacifico
Eboli, il caso della barca abbandonata sulla spiaggia libera da...
Napoli, maxi controlli su auto con targa straniera: multe per...
Un algoritmo italiano rivoluziona lo scouting: così si scoprono i...
Camorra, estorsioni a tappeto a Caivano: 8 misure cautelari
Tentato omicidio a Pianura, arrestato 20enne
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie