Cultura

Incontro con Stefano Karadjov alla Fondazione De Felice presso Palazzo Donn’Anna di Napoli

Condivid

La terza edizione di “Narrare il Patrimonio museale”, organizzata dalla Fondazione Ezio De Felice, avrà luogo giovedì 13 febbraio per approfondire temi legati alla Museografia e Museologia. L’incontro, dal titolo “IN-animazione”, si svolgerà alle ore 18 al Teatro di Palazzo Donn’Anna a Napoli.

Il ruolo della Pinacoteca Tosio Martinengo

Stefano Karadjov, direttore della Pinacoteca Tosio Martinengo, sarà il protagonista dell’evento, con un approfondimento sul ruolo della Pinacoteca nel panorama italiano. L’importanza e il costante rinnovamento che unisce tradizione e innovazione verranno discussi. L’apertura sarà curata da Roberto Fedele della Fondazione Ezio De Felice, con conclusioni di Nadia Barrella dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.

Un patrimonio culturale rinnovato

Dal suo rinnovamento nel 2018, la Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia offre una vasta collezione d’arte, che comprende opere dal Trecento all’Ottocento, con nomi illustri come Raffaello e Lotto. Attraverso mostre temporanee e progetti culturali, la Pinacoteca si presenta come un centro di cultura aperto a prospettive globali.

La Fondazione Brescia Musei

La Pinacoteca è parte della collezione gestita dalla Fondazione Brescia Musei, che include anche il Museo di Santa Giulia e Brixia, il parco archeologico di Brescia romana. La Fondazione promuove la cultura con mostre e attività innovative, contribuendo al panorama culturale a livello nazionale e internazionale. “Narrare il Patrimonio museale”, iniziata nel 2022, proseguirà fino a giugno 2025, presentando protagonisti del settore culturale. Le registrazioni degli incontri sono disponibili sul canale YouTube della Fondazione De Felice, con aggiornamenti sul sito ufficiale.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 11 Febbraio 2025 - 12:18

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • L'evento sembra essere un'opportunità interessante per approfondire l'importanza della Pinacoteca Tosio Martinengo, anche se le tematiche museologiche possono essere complesse da capire per chi non è del settore, ma potrebbe attirare un pubblico vario.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato 14enne dominicano

Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 21:36

Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg di tabacco illegale

Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:57

Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino

Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:47

Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi

Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:37

Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di Nola

Nola – Celebravano matrimoni, battesimi, funerali, dispensavano unzioni e benedizioni, ma non erano sacerdoti legittimamente… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:27

Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre indagini 

La famiglia di Michele Noschese, in arte Dj Godzi, dovrà attendere ancora prima di poter… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:17