È attivo il monitoraggio di diossine e furani dispersi in atmosfera a Volla, in seguito all’incendio che stamattina è divampato nel piano interrato di una palazzina a viale Vesuvio.
Tecnici Arpac sono giunti sul posto nel primo pomeriggio, allo scopo di monitorare gli effetti ambientali dell’incendio, che ha interessato un locale dove c’era materiale tessile.
All’arrivo dei tecnici Arpac, allertati dal Centro coordinamento soccorsi convocato dalla Prefettura di Napoli, il rogo appariva in fase avanzata di spegnimento da parte dei Vigili del fuoco.
Nei pressi del sito interessato, è stato attivato un campionatore ad alto flusso di aria per la ricerca di diossine e furani. I risultati degli accertamenti in corso verranno resi noti non appena disponibili.
Salerno – L’estate, tempo di ferie, di sole e di spensieratezza. Ma non per tutti.… Leggi tutto
Napoli– Un'altra operazione di successo della Polizia di Stato messa a segno nel quartiere delle… Leggi tutto
Caserta– I moderni “ladri di polli” esistono ancora, e lavorano proprio dove rubano. Non siamo… Leggi tutto
Castel di Sangro – Il sole d’agosto scalda il ritiro del Napoli a Castel di… Leggi tutto
Eboli -Ancora sangue, ancora dolore. Oggi, in provincia di Salerno, due nuovi casi si aggiungono… Leggi tutto
Entrano in vigore da oggi, sabato 2 agosto, le sanzioni previste dal regolamento europeo conosciuto… Leggi tutto
Leggi i commenti
E importante che i tecnici Arpac siano intervenuti prontamente per monitorare la situazione a Volla, però mi chiedo se ci siano state misure preventive in precedenza per evitare questi incendi che sono pericolosi.