Continuano senza sosta a Sorrento le operazioni di pulizia e smaltimento dei rifiuti spiaggiati lungo la costa. Un’iniziativa cruciale per tutelare l’ambiente marino e preservare la bellezza naturale della rinomata località turistica. Le recenti mareggiate hanno infatti riversato sulle spiagge grandi quantità di detriti, soprattutto plastici, rendendo necessario un intervento tempestivo per evitare ulteriori danni all’ecosistema.
Le operazioni, già concluse nelle aree di Marina Grande e Marina Piccola, proseguiranno nei prossimi giorni con la bonifica della spiaggia di Puolo.Potrebbe interessarti
Casavatore, "L’Amore è un’altra cosa", successo della manifestazione
Qualiano, la figlia della donna accoltellata dall'ex: "Deve stare in carcere per sempre"
Pozzuoli, ruba attrezzi da lavoro e li porta nel campo rom di Giugliano: denunciato 23enne
Napoli, a Bagnoli inaugurata la quinta “Stanza tutta per sé” per le donne vittime di violenza
Gli interventi, eseguiti con efficienza grazie alla collaborazione della società Penisolaverde, hanno già portato alla rimozione di una grande quantità di plastica, uno dei principali nemici dell’ecosistema marino. “Questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo verso una gestione sostenibile delle nostre risorse naturali,” ha aggiunto Di Prisco. “La tutela dell’ambiente è una priorità per la nostra amministrazione, e continueremo a impegnarci affinché Sorrento resti un luogo unico, in armonia con il suo patrimonio naturale.”











































































Commenti (1)
E’ importante che continuano a pulire le spiagge perche’ i rifiuti possono danneggiare l’ambiente marino. Spero che questi interventi siano sempre piu’ frequenti e che la gente rispetti di piu’ la natura e non butti plastica.