#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 15:45
28.6 C
Napoli

Scarcerato Ernesto Fazzalari, secondo latitante dopo Messina Denaro



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ernesto Fazzalari, boss della ‘ndrangheta noto per la sua lunga fuga dalla giustizia, è stato posto agli arresti domiciliari a causa di una malattia incurabile e aggressiva.

La decisione è stata presa dal Tribunale di Sorveglianza di Bologna, a seguito di un ricorso dell’avvocato Antonino Napoli, che ha accolto l’annullamento di tre ordinanze di rigetto riguardanti la detenzione domiciliare.

Fazzalari, arrestato a Molochio nel giugno 2016, era il latitante più ricercato dopo Matteo Messina Denaro. La sua pena originaria di ergastolo, inflitta nel processo Taurus, è stata successivamente ridotta a 30 anni dalla Corte d’Assise d’Appello di Reggio Calabria. Da nove anni, Fazzalari si trovava in regime di 41 bis, il regime di detenzione più rigido in Italia.


Un passato segnato dalla violenza

La carriera criminale di Fazzalari è stata segnata da eventi drammatici; negli anni ’80 e ’90, egli è stato uno dei protagonisti della faida che ha insanguinato Taurianova, trasformando il paese in un palcoscenico di sanguinosi scontri tra cosche.

“Erano i tempi in cui, nella piazza del piccolo paese della Piana di Gioia Tauro, i boss tagliavano le teste per poi utilizzarle per il tiro al bersaglio”, si ricorda frequentemente nei racconti di quegli anni. Fazzalari, insieme al fratello Domenico e al cugino Salvatore, è considerato uno dei massimi esponenti della cosca Avignone-Zagari-Viola.

La cattura e la questione della salute

Fazzalari era ricercato da più di vent’anni al momento del suo arresto, avvenuto mentre si nascondeva nella Piana di Gioia Tauro. La sua cattura rappresentò un importante successo per le forze dell’ordine, dato che era inserito al secondo posto nell’elenco dei latitanti di massima pericolosità.

Durante la detenzione, gli è stata diagnosticata una grave patologia, che ha spinto la difesa a richiedere la detenzione domiciliare. Secondo il legale, “non si aveva dimostrazione concreta dell’operatività di Fazzalari Ernesto quale capo di una cosca di ‘ndrangheta nel periodo antecedente alla sua cattura”.

Il legale ha commentato la decisione del Tribunale di Sorveglianza di Bologna, affermando: “concedendo la detenzione domiciliare ad Ernesto Fazzalari ha di fatto applicato il principio di civiltà giuridica che sancisce la prevalenza del diritto alla salute come garanzia della dignità del detenuto e dell’umanità della pena”.

 


Articolo pubblicato il giorno 26 Gennaio 2025 - 12:59


1 commento

  1. E’ strano che una persona con un passato cosi violento possa avere dei diritti come la detenzione domiciliare. Non so se sia giusto dare questa opportunità a qualcuno come lui, anche se malato.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE